Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] proposito 4 proposizione 1 proposta 11 proposto 30 propria 16 propriamente 1 proprie 3 | Frequenza [« »] 30 persone 30 pianamente 30 pigliare 30 proposto 30 rimaso 30 sei 30 siate | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze proposto |
Giornata, Novella
1 Pro | parere ingrato ho meco stesso proposto di volere, in quel poco 2 2, 7 | affermando sé aver seco proposto che mai di lei se non il 3 3, 9 | buona volontà e rispose che proposto avea seco di più consiglio 4 4, 1 | da niuna cosa spaventato proposto avessi; e dateleti, senza 5 4, 2 | novella, senza uscir del proposto, da ridere si dispose, e 6 4, 2 | materia a ciò che m’è stato proposto mi presta di favellare, 7 8, 4 | Novella quarta~ ~Il proposto di Fiesole ama una donna 8 8, 4 | intendo di dirvene una d’un proposto, il quale, malgrado di tutto 9 8, 4 | lei s’innamorò sì forte il proposto della chiesa, che più qua 10 8, 4 | egli lei amava.~Era questo proposto d’anni già vecchio, ma di 11 8, 4 | essere amata da voi.~Il proposto, per quella volta non potendo 12 8, 4 | E detto loro ciò che il proposto verso lei operava, e quello 13 8, 4 | usata era. La quale come il proposto vide, così se ne venne verso 14 8, 4 | parte tiratisi, avendole il proposto molte parole dette al modo 15 8, 4 | volere esser vostra.~Il proposto tutto lieto disse:~- Madonna, 16 8, 4 | pensare il dove.~Disse il proposto:~- Come no? O in casa vostra?~ 17 8, 4 | si senta.~Disse allora il proposto:~- Madonna, per questo non 18 8, 4 | parola non se ne sappia.~Il proposto disse allora:~- Madonna, 19 8, 4 | adunque la sera, messer lo proposto venne, come ordinato gli 20 8, 4 | ben sentire; per che il proposto, tacitamente e al buio nella 21 8, 4 | a far avesse.~Messer lo proposto, credendosi aver la donna 22 8, 4 | Ciutazza lui; e cominciossi il proposto a sollazzar con lei, la 23 8, 4 | la camera dove messer lo proposto giaceva con la Ciutazza. 24 8, 4 | altri, gli fu mostrato il proposto con la Ciutazza in braccio. 25 8, 4 | questo destatosi messer lo proposto, e veduto il lume e questa 26 8, 4 | con cui giaciuto era.~Il proposto, conosciuto lo ‘nganno della 27 8, 4 | dosso la noia dello impronto proposto; e la Ciutazza guadagnò 28 8, 9 | Bruno e Buffalmacco, sì come proposto aveano, risposero con turbato 29 10, 8 | tra due cittadini amici ho proposto in una novella di raccontarvi.~ 30 10, 10| giovinetta la quale avea proposto di sposare; e oltre a questo