Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pigliandone 1 pigliano 2 pigliar 8 pigliare 30 pigliarla 2 pigliarlo 2 pigliarne 1 | Frequenza [« »] 30 pari 30 persone 30 pianamente 30 pigliare 30 proposto 30 rimaso 30 sei | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze pigliare |
Giornata, Novella
1 Pro | utile consiglio potranno pigliare, in quanto potranno cognoscere 2 1, Intro| più di piacere, diletto pigliare. Ma se in questo il mio 3 1, 7 | istraziarlo che per diletto pigliare d’alcun suo detto, disse:~- 4 2, 3 | sciocca, che saputo aveva pigliare il bene che Iddio a casa 5 2, 6 | perché, amenduni gli fece pigliare a tre suoi servidori e ad 6 2, 7 | Venere, s’avvisò di poterla pigliare; e mostrando di non aver 7 2, 7 | seco tanta famigliarità a pigliare in pochi dì, che non dopo 8 3, 5 | quali avrebbon forza di pigliare ciascuno alto animo di qualunque 9 3, 7 | alcun proponimento crudele pigliare contro a lui? Io non so 10 4, 1 | io che partito di te mi pigliare. Di Guiscardo, il quale 11 5, 5 | che, senza alcuno indugio pigliare, accostatosi a Giacomino 12 5, 6 | diliberarono di doverla pigliare e portarla via; e alla diliberazione 13 5, 7 | guardandosene egli, il fè pigliare; e messolo al martorio, 14 5, 7 | volevala costrignere di pigliare l’uno. Ma, udito il comandamento 15 5, 10 | ho impresa e ora son per pigliare, a niuno altro fine riguarda 16 6, 10 | santissimo corpo mi fe’ pigliare. E per ciò, figliuoli benedetti, 17 6, Fine | volerne con esso le mani pigliare.~E poi che in così fatta 18 7, 5 | di potere alcun diporto pigliare, sì come prendono i lavoratori 19 7, 8 | letto, credendosi la moglie pigliare, prese la fante, e quanto 20 8, 8 | intendo di voler di lui pigliare altra vendetta, se non quale 21 8, 9 | a lavarsi i piedi e per pigliare un poco d’aria; ma la sua 22 9, 1 | standosi aspettando di dover pigliare uno sbandito, sentendo lo 23 9, 4 | che rubato l’avea, il fa pigliare a’ villani e i panni di 24 9, 5 | vegnente con suoi artifici per pigliare un vispistrello, e alla 25 10, 3 | feci, cioè delle tue cose pigliare, che mai dell’altrui non 26 10, 6 | amava, senza aver preso a pigliare del suo amore fronda o fiore 27 10, 7 | speranza appena le lasciava pigliare di lieto fine; ma non per 28 10, 9 | da non dover di leggier pigliare, se i vostri prieghi a ciò 29 10, 10 | papa, io posso altra donna pigliare e lasciar te; e per ciò 30 10, Fine | per dovere alcun diporto pigliare a sostentamento della nostra