Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parevano 11 parevi 1 pargli 1 pari 30 parigi 36 parimente 27 parione 1 | Frequenza [« »] 30 morti 30 onde 30 parente 30 pari 30 persone 30 pianamente 30 pigliare | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze pari |
Giornata, Novella
1 1, Intro| sopra gli omeri de’ suoi pari, con funeral pompa di cera 2 2, 6 | presenzia di Currado di pari consentimento contrassero 3 2, 8 | che grave loro paresse, di pari consentimento diliberarono 4 2, Fine | dolessero le mascelle, e di pari consentimento tutte le donne 5 3, 1 | morto il lor castaldo, di pari consentimento, apertosi 6 3, 3 | egli incontanente non mi si pari innanzi; e maravigliom’io 7 3, 3 | frate, molte altre notti con pari letizia insieme si ritrovarono; 8 3, 6 | con lui si paceficò; e di pari volontà di ciascuno gran 9 3, 7 | disse:~- Buono uomo, tu mi pari un peregrin forestiere; 10 3, 8 | possa; ma che puote una mia pari, che ad un così fatto uomo, 11 4, 4 | rispostogli che ella di pari amore ardeva, una delle 12 4, 7 | onesta via trovandole con pari sorte di morte al suo amante 13 5, 1 | al presente; per che, di pari diliberazion di tutti, verso 14 5, 1 | medesimo il cognosco, al quale pari ingiuria alla tua in un 15 5, 3 | con lei l’Agnolella, mai pari letizia non fu alla sua.~ 16 5, 6 | rivestire, sentendo che di pari consentimento era, a Gianni 17 5, 10 | perciò che niun dolore è pari a quello, a chi conoscimento 18 7, 9 | a’ tuoi bisogni! Qual tuo pari conosci tu che per via di 19 7, 9 | signori, che tra gli amici e pari si conviene; anzi gli deono 20 8, 2 | offendono senza poter da noi del pari essere offesi, cioè contro 21 8, 7 | mondo, che centomilia tue pari non potranno mentre il mondo 22 8, 8 | disse:~- Zeppa, noi siam pari pari; e per ciò è buono, 23 8, 8 | Zeppa, noi siam pari pari; e per ciò è buono, come 24 9, 3 | nol dico per ciò; ma tu mi pari tutto cambiato; fia forse 25 9, 5 | vestita, e, secondo sua pari, assai costumata e ben parlante. 26 10, 8 | commendate quelle de’ nostri pari, quando sono a quelle de’ 27 10, 8 | altezza della filosofia con pari passo e con maravigliosa 28 10, 8 | vita passò; di che essi pari compassione, sì come di 29 10, 8 | è la sua e la mia, e con pari passo sempre proceduti siamo 30 10, 8 | dall’ultime sue parole, di pari concordia diliberarono es