Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] maraviglierem 1 maravigliereste 1 maraviglio 6 maravigliò 30 maravigliom 1 maravigliomi 1 maravigliosa 40 | Frequenza [« »] 30 freddo 30 guiscardo 30 innamorò 30 maravigliò 30 miglior 30 morti 30 onde | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze maravigliò |
Giornata, Novella
1 1, 5 | costumata, e sommamente se ne maravigliò e commendolla forte, tanto 2 2, 3 | amanti; di che Alessandro si maravigliò forte e dubitò non forse 3 2, 3 | D’altra parte il papa si maravigliò assai e dello abito della 4 2, 5 | fuggire: di che Andreuccio si maravigliò forte, e se egli non si 5 2, 6 | vi trovò; di che prima si maravigliò, e poi, subitamente di quello 6 2, 6 | avendo costui udito, si maravigliò e di grande animo il tenne 7 2, 6 | madre.~Messer Guasparrin si maravigliò forte, questo udendo, e 8 2, 7 | né alcuno veggendone, si maravigliò molto e cominciò ad avere 9 2, 10| festa ricevuto da lei, si maravigliò forte, e seco stesso cominciò 10 3, 2 | della reina, di che ella si maravigliò forte; ed essendo egli nel 11 3, 2 | medesimo modo tagliati, si maravigliò, e disse seco stesso: - 12 3, 3 | intendere.~Il valente uomo si maravigliò, sì come colui che mai guatata 13 3, 5 | niuna risposta seguiva, si maravigliò, e poscia s’incominciò ad 14 3, 7 | vestiti, di che egli si maravigliò molto; e conoscendosi in 15 3, 7 | suoi; di che la donna si maravigliò forte, e avendolo per uno 16 4, 3 | ella v’era; di che egli si maravigliò molto, e subitamente suspicò ( 17 4, 8 | ghiaccio freddo, di che ella si maravigliò forte; e toccandolo con 18 4, 9 | non vedendol venire si maravigliò forte e al marito disse:~- 19 5, 1 | star davanti Cimone, si maravigliò forte e disse:~- Cimone, 20 5, 2 | quale, vedendo la barca, si maravigliò come colla vela piena fosse 21 5, 2 | legge di sposarla.~Il re si maravigliò di queste cose; e fatta 22 5, 7 | esser figliuolo di Fineo, si maravigliò; e vergognatosi alquanto 23 5, 10| Il quale udendo Pietro si maravigliò, e avvidesi ciò esser dentro 24 7, 9 | qual cosa udendo Pirro, si maravigliò forte, sì come colui che 25 8, 9 | si fosse, credendolo, si maravigliò molto; e subitamente entrò 26 9, 10| partirei.~La giovane si maravigliò e credettelo, e al marito 27 10, 5 | donna a lui esser venuta, si maravigliò forte, e levatosi e fatto 28 10, 6 | Le quali il re vedendo si maravigliò, e sospeso attese quello 29 10, 8 | offendergli.~Varrone si maravigliò, e dolfegli che tutto il 30 10, 9 | letto, non solamente si maravigliò, ma, avuta grandissima paura,