Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
innamoratosi 2
innamorerà 1
innamorino 1
innamorò 30
innamorossi 1
innanzi 109
innarsicciato 1
Frequenza    [«  »]
30 fiammetta
30 freddo
30 guiscardo
30 innamorò
30 maravigliò
30 miglior
30 morti
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

innamorò

   Giornata,  Novella
1 2, 6 | ferventissimamente l’uno dell’altro s’innamorò. Il quale amore non fu lungamente 2 2, 7 | forte di lei subitamente s’innamorò, che ad altro non poteva 3 2, 7 | e signor fede, di lei s’innamorò; e sappiendo la lingua di 4 2, 8 | graziosa, sì forte di lei s’innamorò, che più avanti di lei non 5 3, 2 | senza misura della reina s’innamorò .~E per ciò che il suo basso 6 3, 6 | vaga per moglie avesse, s’innamorò d’una, la quale, secondo 7 3, 8 | esso sì ferventemente s’innamorò che ad altro non pensava 8 4, 2 | subitamente e oltre modo s’innamorò; ma, riserbandosi in più 9 4, 4 | ferventemente di lui s’innamorò, e più volentieri che d’ 10 4, 6 | ch’avea nome Gabriotto, s’innamorò, uomo di bassa condizione 11 4, 9 | compagnia che era tra loro, s’innamorò di lei e tanto, or con uno 12 5, 2 | suo mestiere valoroso, s’innamorò. La qual sì di lui similmente 13 5, 3 | assai onorevole, il quale s’innamorò d’una bellissima e vaga 14 5, 4 | marito, di lei fieramente s’innamorò, e con gran diligenza il 15 5, 7 | sopratenendola il padre a maritare, s’innamorò per avventura di Pietro; 16 5, 8 | essendo senza moglie, s’innamorò d’una figliuola di messer 17 5, 9 | chiamata monna Giovanna s’innamorò, né suoi tempi tenuta delle 18 7, 2 | Peronella e piacendogli molto, s’innamorò di lei, e tanto in un modo 19 7, 6 | donna molto il suo marito, s’innamorò d’un giovane, il quale Leonetto 20 7, 6 | fosse, ed egli similmente s’innamorò di lei; e come voi sapete 21 7, 6 | chiamato messer Lambertuccio s’innamorò forte, il quale ella, per 22 7, 8 | poco con lei dimorava, s’innamorò d’un giovane chiamato Ruberto, 23 7, 9 | fidava.~Di costui Lidia s’innamorò forte, tanto che né né 24 7, 10| ostante il comparatico, s’innamorò di lei; e Meuccio similmente, 25 7, 10| commendare a Tingoccio, se ne innamorò. E di questo amore l’un 26 8, 4 | bella e piacevole, di lei s’innamoròforte il proposto della 27 9, 2 | giovane che con lui era s’innamorò. Ed esso, lei veggendo bellissima, 28 9, 6 | sforzava, di lui similmente s’innamorò; e più volte per grado di 29 10, 4 | Niccoluccio Caccianimico, s’innamorò; e perché male dello amor 30 10, 7 | di lui ferventemente s’innamorò. E cessata la festa, ed


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL