Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fredda 4 freddi 1 freddissima 2 freddo 30 freddura 1 frega 1 fregata 4 | Frequenza [« »] 30 cotanto 30 famigliari 30 fiammetta 30 freddo 30 guiscardo 30 innamorò 30 maravigliò | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze freddo |
Giornata, Novella
1 2, 2 | camicia e scalzo, essendo il freddo grande e nevicando tuttavia 2 2, 2 | stare, che non si morisse di freddo; ma niun veggendone (per 3 2, 2 | quivi non lo lasciasse di freddo la notte morire.~La fante, 4 3, 10| che egli a tal ora sentiva freddo che un altro sarebbe sudato; 5 4, 6 | e in ciascuna trovandol freddo, non sappiendo che far né 6 4, 8 | toccandolo il trovò come ghiaccio freddo, di che ella si maravigliò 7 5, 3 | egli sopra la quercia di freddo, sì come quegli che sempre 8 5, 4 | io non posso far caldo e freddo a mia posta, come tu forse 9 5, 8 | ischiena, e quel cuor duro e freddo, nel qual mai né amor né 10 6, 10| di state vi vale il pan freddo quattro denari, e il caldo 11 7, 3 | natural colore, a cacciare il freddo e non ad apparere si vestissero. 12 7, 5 | e senza cena, morendo di freddo, quasi tutta la notte stette 13 8, 7 | egli cominciò a sentir più freddo che voluto non avrebbe; 14 8, 7 | io gli porto? Faratti il freddo che io gli fo patire uscir 15 8, 7 | che egli faceva per troppo freddo, sì spessa e ratta, che 16 8, 7 | per Dio, ché io muoio di freddo.~La donna disse:~- O sì 17 8, 7 | assiderato; e anche è il freddo molto grande, perché costì 18 8, 7 | io son tutto divenuto sì freddo che appena sento di me.~ 19 8, 7 | alcun medico e dettogli il freddo che avuto avea, alla sua 20 8, 7 | fu la sua, senza che il I freddo fu d’altra qualità - . E 21 8, 7 | di neve piena moriva di freddo, di potere essere stato 22 8, 7 | troppo, e come il troppo freddo questa notte m’offese, così 23 8, 7 | scaldare, ricorditi del freddo che tu a me facesti patire, 24 8, 7 | ad alleggiamento del mio freddo. Di tanto mi dolgo forte, 25 8, 7 | che la ‘nfermità del mio freddo col caldo del letame puzzolente 26 8, 7 | quella del tuo caldo col freddo della odorifera acqua rosa 27 8, 9 | dico per ciò che egli fa freddo, e voi signor medici ve 28 8, 9 | assiderati; io non curo freddo; poche volte è mai che io 29 8, 9 | ristrettosi, essendo il freddo grande, cominciò ad aspettar 30 10, 5 | Frioli, paese, quantunque freddo, lieto di belle montagne,