Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
canta 2
cantando 10
cantar 8
cantare 30
cantarono 4
cantasse 4
cantata 1
Frequenza    [«  »]
30 aveano
30 bologna
30 camicia
30 cantare
30 certa
30 certe
30 convenevole
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

cantare

   Giornata,  Novella
1 1, Intro| Quivi s’odono gli uccelletti cantare, veggionvisi verdeggiare 2 1, Intro| sollazzare e a ridere e a cantare con meco insieme vi disponete ( 3 1, Intro| ottima mente e sonare e cantare), comandò la reina che gli 4 1, Intro| vaghette e liete cominciarono a cantare.~E in questa maniera stettero 5 3, Intro| a pruova l’un dell’altro cantare, s’accorsero d’una dilettevol 6 3, 7 | udendo egli un in Cipri cantare una canzone già da lui stata 7 3, 8 | ammirazione, e fecene divotamente cantare il Miserere.~Ferondo tornò 8 3, Fine | Fiammetta cominciarono a cantare di Messer Guiglielmo e della 9 3, Fine | accendere, ne fece più altre cantare infin che già ogni stella 10 4, 6 | avevano quella canzone udita cantare né mai avevan potuto, per 11 4, Fine | in cotal guisa cominciò a cantare:~ ~Lagrimando dimostro~quanto 12 4, Fine | nessuno,~com’io, ti può cantare.~Una fatica sola ti vo’ 13 5, 4 | quivi mi dormirei, e udendo cantare l’usignuolo, e avendo il 14 5, 4 | tanto disiderava d’udir cantare.~Di che la donna, tenendosi 15 5, Fine | diede. Ma essendo già di cantare le cicale ristate, fatto 16 5, Fine | con lieta festa fornita, a cantare e a sonare tutti si diedero 17 5, Fine | in cotal guisa cominciò a cantare:~ ~Amor, la vaga luce,~che 18 6, Intro| Criseida cominciarono a cantare.~E già l’ora venuta del 19 7, Intro| avanzati, cominciarono a cantare, e la valle insieme con 20 7, Intro| che prima, cominciarono a cantare e dopo questo a sonare e 21 7, 3 | sonetti e delle ballate, e a cantare, e tutto pieno d’altre cose 22 8, 2 | sapeva sonare il cembalo e cantare: L’acqua corre la borrana, 23 8, 9 | e di botto incominciò a cantare.~Bruno aveva sì gran voglia 24 8, Fine | i giovani a giucare e a cantare, e così infino all’ora della 25 8, Fine | Panfilo che una ne dovesse cantare. Il quale così liberamente 26 10, 6 | tiratesi, cominciarono a cantare un suono, le cui parole 27 10, 6 | quivi fossero discese a cantare. E quel detto, inginocchiatesi, 28 10, 7 | udirlo alquanto e sonare e cantare; per che, fattogliele dire, 29 10, Fine | quella, e dopo quella a cantare e a sonare e a carolare 30 10, Fine | piacevolmente così in cominciò a cantare:~ ~S’amor venisse senza


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL