Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cameriera 9 cameriere 1 camici 1 camicia 30 camicione 1 camin 1 camino 1 | Frequenza [« »] 30 amo 30 aveano 30 bologna 30 camicia 30 cantare 30 certa 30 certe | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze camicia |
Giornata, Novella
1 2, 1 | andarono trovarono ancora in camicia dinanzi al giudice, e tutto 2 2, 2 | rubarono, e lui a piè e in camicia lasciato, partendosi dissero:~- 3 2, 2 | albergò. Rinaldo rimaso in camicia e scalzo, essendo il freddo 4 2, 2 | dell’aere, vide costui in camicia e scalzo quivi sedersi come 5 2, 3 | prestamente di dosso una camicia, che avea, cacciatasi, prese 6 2, 9 | corto, e fattosi della sua camicia un paio di pannilini, e 7 4, 2 | non le toccava il cul la camicia, mille anni parendole che 8 8, 4 | io ti donerò una bella camicia nuova.~La Ciutazza, udendo 9 8, 4 | Ciutazza, udendo ricordar la camicia, disse:~- Madonna, se voi 10 8, 4 | Madonna, se voi mi date una camicia, io mi gitterò nel fuoco, 11 8, 4 | e poscia io ti darò la camicia.~La Ciutazza disse:~- Sì 12 8, 4 | la Ciutazza guadagnò la camicia.~ ~ 13 9, 4 | messer Angiulieri, e in camicia correndogli dietro e dicendo 14 9, 4 | venendosene, lascia in camicia.~ ~Con grandissime risa 15 9, 4 | di riscuotersi, così in camicia come era, se n’andò là dove 16 9, 4 | Siena. Ed ecco venire in camicia il Fortarrigo, il quale 17 9, 4 | malizia entrato, così in camicia cominciò a trottar dietro; 18 9, 4 | rubato avesse colui che in camicia dietro gli venia gridando, 19 9, 4 | lasciato l’Angiulieri in camicia e scalzo, a Siena se ne 20 9, 4 | nella Marca, povero e in camicia si tornò a Buonconvento, 21 9, 5 | tua tratto il filo della camicia; tu m’hai agratigliato il 22 9, 10| donno Gianni, il quale, in camicia levatosi, venne nella cameretta 23 9, 10| se non la coda, levata la camicia e preso il piuolo col quale 24 10, 10| moglie fosse, lei avendo in camicia cacciata e ad ogni cosa 25 10, 10| porto, che almeno una sola camicia sopra la dote mia vi piaccia 26 10, 10| duro, disse:~- E tu una camicia ne porta.~Quanti dintorno 27 10, 10| uscire, come era uscirne in camicia; ma in vano andarono i prieghi; 28 10, 10| prieghi; di che la donna, in camicia e scalza e senza alcuna 29 10, 10| poco avanti era uscita in camicia, cominciò a spazzare le 30 10, 10| fuor di casa l’avesse in camicia cacciata, s’avesse sì ad