Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] segnato 3 segner 1 segni 6 segno 29 segnò 1 sego 1 segreta 6 | Frequenza [« »] 29 mettere 29 onestamente 29 quattro 29 segno 29 veniva 28 alberto 28 aldobrandino | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze segno |
Giornata, Novella
1 1, Intro| sangue del naso era manifesto segno di inevitabile morte: ma 2 1, Intro| trapassare in alcuno atto il segno della ragione, prendessimo.~ 3 1, Intro| lor compagnia manifesto segno a ciascuno altro della real 4 1, 1 | ne sarebbe gran biasimo e segno manifesto di poco senno, 5 1, 5 | visi apparito ne diedon segno; e poi quella, l’una l’altra 6 1, 7 | valorose donne, il ferire un segno che mai non si muti, ma 7 1, 7 | quasi di cattività fermo segno, senza troppa difficultà 8 2, 7 | compagni aperta, e quivi col segno dato chiamata la barca, 9 2, 8 | medici richiesti, e avendo un segno e altro guardato di lui 10 2, 9 | fatta mia volontà, e in segno di ciò recarne meco delle 11 3, Fine | ogn’alto intelletto~alcun segno di quella~biltà, che sempre 12 4, 2 | levolla in piè e fecele segno che a letto s’andasse. Il 13 4, 4 | il viso e ad Elissa fe’ segno che appresso dicesse, la 14 4, 4 | liberamente la concedette e in segno di ciò mandò al re di Tunisi 15 4, 4 | re da loro assaliti; e in segno di ciò mostrarono il guanto 16 5, 4 | Ricciardo, e fecegli un segno posto tra loro, per lo quale 17 5, 5 | sì, che quando vedesse un segno ch’ella farebbe, egli venisse 18 5, 5 | Minghino co’ suoi, a dovere il segno aspettare, si ripose in 19 5, 5 | aver delle sue-; e fatto il segno posto andò ad aprir l’uscio, 20 5, 7 | cominciò a sospicar per quel segno non costui desso fosse; 21 6, 8 | visi apparito ne dieder segno; e poi, l’una l’altra guardando, 22 6, 10 | chiunque da questi carboni in segno di croce è tocco, tutto 23 7, 8 | mi ponete mente se io ho segno alcuno per tutta la persona 24 9, 3 | che la fanticella che il segno portava, ed ebbe informato 25 9, 3 | fanticella e il maestro veduto il segno, disse alla fanticella:~- 26 9, 10 | uno suo asino faceva, e in segno d’amorevolezza e d’amistà, 27 10, 4 | che in lei spense ogni segno di vita, e per ciò eziandio 28 10, 9 | pur chiamare, fattosi il segno della santa croce, andò 29 10, 9 | sposa nuova, come ella è, in segno d’aver caro che egli venuto