Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mar 6 marato 9 maravigli 5 maraviglia 29 maravigliandosene 1 maravigliandosi 16 maravigliano 1 | Frequenza [« »] 29 infermità 29 isola 29 lasciate 29 maraviglia 29 mettere 29 onestamente 29 quattro | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze maraviglia |
Giornata, Novella
1 1, 10 | ami, questo non dee esser maraviglia ad alcuno savio, e spezialmente 2 2, 3 | e di ciò niuno dee aver maraviglia, se discretamente pensa 3 2, 6 | tornata e, non senza gran maraviglia della gentil donna, l’avea 4 2, 7 | Il quale non senza gran maraviglia fu riconosciuto da molti, 5 2, 7 | cominciò a riguardare pieno di maraviglia, seco affermando mai sì 6 2, 8 | faceva, fu ad un’ora da tanta maraviglia e da tanta allegrezza soprappreso, 7 2, 9 | donna venisse, ma più con maraviglia la sua venuta aspettava.~ 8 2, 9 | e udendo, venne in tanta maraviglia, che più volte quello che 9 2, 9 | vero. Ma pur, poi che la maraviglia cessò, la verità conoscendo, 10 3, 6 | come tu ti credevi. Non maraviglia che stanotte tu non mi ti 11 3, 7 | e non senza grandissima maraviglia di tutti guatato e riconosciuto 12 4, 3 | le sospigne.~Né è di ciò maraviglia, per ciò che, se ragguardar 13 4, 7 | Pasquino, non senza gran maraviglia di quanti eran presenti.~ 14 4, 10 | vedendosi, quasi di sé per maraviglia uscito, né da qual parte 15 4, 10 | sua fante udendo, di tanta maraviglia e di sì nuova fur piene, 16 5, 8 | Questa cosa ad una ora maraviglia e spavento gli mise nell’ 17 5, 8 | gli spaventò e riempié di maraviglia; e faccendo quello che altra 18 6, Fine| oltre al diletto era una maraviglia. Né da altra ripa era chiuso 19 8, 6 | pianamente gli disse:~- Maraviglia, che se’ stato savio una 20 8, 7 | sciocchezza che ti credetti, che maraviglia è come gli occhi mi sono 21 8, 7 | spezzasse, il che niuna maraviglia era. E il battuto della 22 8, 9 | ragionare, gli disse la maraviglia che egli si faceva di lui 23 8, 9 | Bruno rispose che fermamente maraviglia non era se lieti andavano; 24 9, 1 | ciascuno; ma con tutta la maraviglia rise assai del veder gittar 25 10, 4 | messer Gentile, piena di maraviglia la madre di lui pregò che 26 10, 4 | distintamente narrò con gran maraviglia degli ascoltanti, e poi 27 10, 5 | giardino a vedere, e non senza maraviglia commendatolo assai, più 28 10, 6 | Monsignore, io ho gran maraviglia di ciò che voi mi dite, 29 10, 9 | casa del novello sposo, con maraviglia guatato da chiunque il vedeva,