Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ismossolo 1 ismovitura 1 isnardo 1 isola 29 isoletta 3 isotta 2 ispagna 4 | Frequenza [« »] 29 farsi 29 indietro 29 infermità 29 isola 29 lasciate 29 maraviglia 29 mettere | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze isola |
Giornata, Novella
1 2, 3| figliuolo, per la qual tutta l’isola si divise, e chi tenea con 2 2, 3| capitale, Alessandro dell’isola non si partiva, e i tre 3 2, 3| che seguì gran bene all’isola, ed egli n’acquistò l’amore 4 2, 4| grandissimo impeto di sopra all’isola di Cifalonia percosse in 5 2, 4| cosa, pervenne al lito dell’isola di Gurfo, dove una povera 6 2, 5| cavalleressa che mai in quella isola fosse; donde, prese quelle 7 2, 6| due cavriuoli sopra una isola trovata, avendo due figliuoli 8 2, 6| avendo il governo dell’isola nelle mani, sentendo che 9 2, 6| Carlo, e la possessione dell’isola appresso.~Madonna Beritola 10 2, 6| dovea, fu trasportato all’isola di Ponzo, dove, entrati 11 2, 6| altri, smontata in su l’isola e sopra quella un luogo 12 2, 6| cani, un dì ad andare fra l’isola si mise, e non guari lontano 13 2, 6| messer Gian di Procida, l’isola di Cicilia ribellò e tolse 14 2, 7| correndo, in una piaggia dell’isola di Maiolica percosse; e 15 2, 8| e limosinando traversò l’isola e con Perotto pervenne in 16 2, 8| quanto alcuno altro che nell’isola fosse, intanto che né in 17 4, 4| in Ustica, piccioletta isola quasi a Trapani dirimpetto, 18 5, 1| cipriani abbiam già letto) nell’isola di Cipri fu uno nobilissimo 19 5, 1| giovane alcuno che nell’isola fosse di Cipri.~Che dunque, 20 5, 1| s’andassero, vicini all’isola di Rodi pervennero; né conoscendo 21 5, 1| s’accorsero sé esser all’isola di Rodi pervenuti che, surgendo 22 5, 2| assai orrevoli genti dell’isola nata. Della quale un giovane 23 5, 2| quale un giovane che dell’isola era, chiamato Martuccio 24 5, 2| tutte le femine in quella isola sono, fece vela e gittò 25 5, 6| dimostrarlo .~Ischia è una isola assai vicina di Napoli, 26 5, 6| figliuola d’un gentil uom dell’isola, che Marin Bolgaro avea 27 5, 6| se’ re e signor di questa isola. La giovane è figliuola 28 5, 7| Cicilia reggeva, era nella isola un gentile uomo chiamato 29 10, 7| Pietro di Raona signor della isola divenuto, faceva in Palermo