Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] contraria 7 contrarie 2 contrarietà 1 contrario 29 contrascritte 1 contrassero 1 contrasta 1 | Frequenza [« »] 29 cani 29 chiamò 29 cittadini 29 contrario 29 debbo 29 divenuta 29 dormiva | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze contrario |
Giornata, Novella
1 Pro | sommamente da commendare e il contrario da biasimare, per non parere 2 1, Intro| coscienza, parli chi vuole in contrario; Iddio e la verità l’arme 3 1, 1 | parole scherniva; e così in contrario le taverne e gli altri disonesti 4 1, 1 | i cani de’ bastoni; del contrario più che alcun altro tristo 5 1, 1 | più d’arbitrio di fare il contrario che non abbiam noi e qualunque 6 1, 2 | parole vera testimonianza, il contrario operando, di sé argomento 7 1, 2 | aumentarsi; dove la sua, in contrario, diminuirsi e venire al 8 1, 8 | mutare animo quasi tutto in contrario a quello che infino a quella 9 2, 4 | quale non solamente era contrario al suo cammino, ma ancora 10 2, 9 | Lomellin da Genova, disse il contrario, affermando sé di spezial 11 2, 9 | negare, o da affermare il contrario a quella, come tu fai.~Al 12 3, 2 | che ciò sia vero, nel suo contrario mostrandovi l’astuzia d’ 13 4, Intro| loro età fiorire, dove in contrario molti nel cercar d’aver 14 4, 6 | o temono o sperano. E in contrario son di quegli che niuno 15 4, 6 | vivere e operare di niuno contrario sogno a ciò si dee temere, 16 4, 6 | vuol credere; e così nel contrario a tutti dar piena fede. 17 4, 8 | consiglio o operazione in contrario è amore, la cui natura è 18 4, 8 | ricordava, sì mostrava il contrario. Di che in assai piccolo 19 5, 1 | potentissimo poggiava in contrario, in tanto che, non che essi 20 5, 2 | dove a’ vostri avverrà il contrario del saettamento de’ nimici, 21 8, 10 | ricca donna. E quantunque in contrario avesse della vita di lei 22 9, 2 | stato commendato, e così in contrario non amor ma pazzia era stata 23 9, 9 | avea, ma quasi tutto il contrario fece; il che Giosefo vedendo, 24 10, 2 | narrò loro, dove essi in contrario tutti dissero sé essere 25 10, 8 | Sofronia ricordandosi, in contrario volgendo, ogni cosa detta 26 10, 8 | medesimo, tornando in sul contrario, e di questo in quello, 27 10, 8 | del signore, dove tutto il contrario far si vede all’amico.~ ~ 28 10, 10 | si convenga, e quanto del contrario sia grande la copia, e come 29 10, 10 | suo bene adoperare, e in contrario rivolgere, se alcuna cosa