Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cittadine 3
cittadinescamente 1
cittadinesco 1
cittadini 29
cittadino 11
ciuffetto 1
ciuriaci 6
Frequenza    [«  »]
29 belli
29 cani
29 chiamò
29 cittadini
29 contrario
29 debbo
29 divenuta
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

cittadini

   Giornata,  Novella
1 1, Intro| contrarie a’ primi costumi de’ cittadini nacquero tra quali rimanean 2 1, Intro| ragunavano i suoi vicini e altri cittadini assai, e secondo la qualità 3 1, Intro| non gli orrevoli e cari cittadini sopra gli omeri portavano, 4 1, Intro| nelli loro costumi come i cittadini divenuti lascivi, di niuna 5 1, Intro| che tutto il rimanente de’ cittadini, siamo? reputianci noi men 6 1, Intro| lavoratori come qui fanno i cittadini, v’è tanto minore il dispiacere 7 1, 1 | uomo, nel quale tutti i cittadini grandissima e spezial divozione 8 1, 8 | uomo e quello che più e cittadini e forestieri onorò che altro 9 2, 1 | Trivigi giunsero tre nostri cittadini, de’ quali l’uno era chiamato 10 2, 3 | novella recata; e quivi, da’ cittadini con sommo onore ricevuti, 11 2, 4 | Trani, dove trovati de’ suoi cittadini li quali eran drappieri, 12 4, 6 | gli omeri de’ più nobili cittadini con grandissimo onore fu 13 5, 7 | io nel cospetto di quanti cittadini ci ha la farò ardere, sì 14 5, 7 | sommo piacere di tutti i cittadini. La giovane, confortandosi 15 6, 2 | una parte de’ più orrevoli cittadini, e fecevi invitare Cisti, 16 6, 5 | assai apparve in due nostri cittadini, de’ quali io intendo brievemente 17 6, 9 | capitavano, e ancora de’ cittadini; e similmente si vestivano 18 6, 9 | più che tutti gli altri cittadini, né Guido meno che alcun 19 6, Fine | fanno né lor giardini i cittadini che di ciò hanno destro. 20 8, 5 | avviene che, bene che i cittadini non abbiano a fare cosa 21 8, 9 | veggiamo tutto il i nostri cittadini da Bologna ci tornano qual 22 9, 9 | tavola e onorare i miei cittadini, ed è nuova e strana cosa 23 10, 4 | in presenzia de’ migliori cittadini di questa terra, fare un 24 10, 8 | magnifica usata tra due cittadini amici ho proposto in una 25 10, 8 | larghissimo patrimonio de’ nobili cittadini di Roma; la quale, se dalla 26 10, 9 | torchio molti de’ più nobili cittadini fece al convito invitare, 27 10, 9 | ben cinquanta de’ maggiori cittadini eran venuti per ricevere 28 10, 9 | la ricompera di certi lor cittadini, e dovendosi partire, pensò 29 10, 9 | amici e parenti e tutti i cittadini, che quasi per un miracolo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL