Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cane 17 canestruccio 1 canfidava 1 cani 29 canigiano 6 canine 1 canna 3 | Frequenza [« »] 29 ama 29 ambrogiuolo 29 belli 29 cani 29 chiamò 29 cittadini 29 contrario | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze cani |
Giornata, Novella
1 1, Intro| capre, i porci, i polli e i cani medesimi fedelissimi agli 2 1, 1 | era così vago come sono i cani de’ bastoni; del contrario 3 1, 1 | griderrà: - Questi lombardi cani, li quali a chiesa non sono 4 2, 3 | molti e buoni cavalli e cani e uccelli e continuamente 5 2, 6 | suoi famigliari e con suoi cani, un dì ad andare fra l’isola 6 2, 6 | Beritola, cominciarono i cani di Currado a seguire i due 7 2, 6 | li quali cavriuoli da’ cani cacciati, in nulla altra 8 2, 6 | piè e preso un bastone, li cani mandò indietro; e quivi 9 2, 6 | la sua donna, che i lor cani seguitavano, sopravvenuti, 10 2, 6 | lei ebbe Currado i suoi cani tirati indietro, dopo molti 11 4, 2 | bastone e dall’altra due gran cani, che dal macello avea menati, 12 4, 3 | con molta famiglia, con cani e con uccelli e con cavalli, 13 5, 7 | il gitta a mangiare a’ cani.~Data dal fiero padre questa 14 5, 8 | ucciderla e divorarla da due cani. Invita i parenti suoi e 15 5, 8 | cominciò a farsi incontro a’ cani e contro al cavaliere. Ma 16 5, 8 | impacciare, lascia fare a’ cani e a me quello che questa 17 5, 8 | meritato.~E così dicendo, i cani, presa forte la giovane 18 5, 8 | femina ignuda, e averle i cani alle coste messi come se 19 5, 8 | dolle mangiare a questi cani.~Né sta poi grande spazio 20 5, 8 | incomincia la dolorosa fugga, e i cani e io a seguitarla; e avviene 21 5, 8 | fuggire verso il mare, e i cani appresso di lei sempre lacerandola; 22 5, 8 | giovane e ‘l cavaliere è cani; ne guari stette che essi 23 5, 8 | romore fu fatto grande e a’ cani e al cavaliere, e molti 24 5, 9 | dilettarsi d’uccelli e di cani; e avendo veduto molte volte 25 6, 4 | tenendo, continuamente in cani e in uccelli s’è dilettato, 26 6, 7 | avanza? Debbolo io gittare ai cani? Non è egli molto meglio 27 7, 9 | ricco, molta famiglia e cani e uccelli, e grandissimo 28 8, 9 | non siamo stati morti come cani. E per la vostra dislealtà 29 10, 9 | con suoi famigliari e con cani e con falconi se n’andava