Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ambasciate 10 ambiadura 1 ambrogiuol 2 ambrogiuolo 29 ambrogiuolo- 1 ambruogia 1 ambruogio 3 | Frequenza [« »] 30 vivere 30 vostre 29 ama 29 ambrogiuolo 29 belli 29 cani 29 chiamò | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze ambrogiuolo |
Giornata, Novella
1 2, 9 | Bernabò da Genova, da Ambrogiuolo ingannato, perde il suo 2 2, 9 | giovane mercatante, chiamato Ambrogiuolo da Piagenza, il quale di 3 2, 9 | conceduta.~Allora disse Ambrogiuolo:~- Bernabò, io non dubito 4 2, 9 | così fatte è la mia.~Disse Ambrogiuolo:~- Veramente, se per ogni 5 2, 9 | che mille fiorin d’oro.~Ambrogiuolo, già in su la novella riscaldato, 6 2, 9 | obbligagione, Bernabò rimase e Ambrogiuolo quanto più tosto poté se 7 2, 9 | secondo l’ordine datole da Ambrogiuolo, la raccomandò per alcun 8 2, 9 | venuta la notte, all’ora che Ambrogiuolo avvisò che la donna dormisse, 9 2, 9 | levata l’avea; della quale Ambrogiuolo uscito, e contentata secondo 10 2, 9 | dovere aver vinto.~Per che Ambrogiuolo disse:~- Nel vero questo 11 2, 9 | segnale ciò esser vero che Ambrogiuolo diceva, e dopo alquanto 12 2, 9 | disse:~- Signori, ciò che Ambrogiuolo dice è vero; e perciò, avendo 13 2, 9 | e così fu il dì seguente Ambrogiuolo interamente pagato.~E Bernabò, 14 2, 9 | voleano.~Era quivi venuto Ambrogiuolo da Piagenza con molta mercatantia 15 2, 9 | queste cose feminili?~Disse Ambrogiuolo:~- Messere, io non rido 16 2, 9 | che per gli suoi conforti Ambrogiuolo, finita la fiera, con essolui 17 2, 9 | Sicurano fatta raccontare ad Ambrogiuolo la novella davanti al soldano, 18 2, 9 | davanti venir si facesse Ambrogiuolo e Bernabò, e in presenzia 19 2, 9 | potesse, con severità da Ambrogiuolo si traesse il vero come 20 2, 9 | vantava.~Per la qual cosa, Ambrogiuolo e Bernabò venuti, il soldano 21 2, 9 | presente Sicurano, in cui Ambrogiuolo più avea di fidanza, il 22 2, 9 | se nol dicesse. Per che Ambrogiuolo, da una parte e d’altra 23 2, 9 | narrò ogni cosa.~E avendo Ambrogiuolo detto, Sicurano, quasi esecutore 24 2, 9 | per fermo morta credea; e Ambrogiuolo, già del suo male indovino, 25 2, 9 | palese; rivolgendosi poi ad Ambrogiuolo, ingiuriosamente domandandolo 26 2, 9 | comandò che incontanente Ambrogiuolo in alcuno alto luogo della 27 2, 9 | questo, comandò che ciò che d’Ambrogiuolo stato era fosse alla donna 28 2, 9 | mentre visse, fu reputata.~Ambrogiuolo il dì medesimo che legato 29 2, 10| ser Bernabò disputando con Ambrogiuolo cavalcasse la capra in verso