Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] teodoro 8 terminare 2 terminate 1 termine 28 termini 19 terminò 1 terra 120 | Frequenza [« »] 28 que' 28 ricevere 28 servire 28 termine 28 trovare 28 videro 28 volete | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze termine |
Giornata, Novella
1 Pro | che a niuno convenevole termine mi lasciava un tempo stare, 2 1, Fine| ristrignere dentro ad alcun termine quello di che dobbiamo novellare 3 2, 5 | Cicilia, che in sì piccol termine si dimentichino, rendimi 4 2, 7 | stata, appressandosi il termine nel quale i suoi mali dovevano 5 2, 9 | de’ miei; e dove tu niuno termine poni, io mi voglio obbligare 6 2, 9 | la tua fede infra questo termine non venire a Genova né scrivere 7 2, 9 | tornò a Parigi avanti il termine preso. Quivi, chiamati que’ 8 3, 5 | disidero, favellare, niun termine è sì lungo che mi bastasse 9 3, 9 | medicina, e in brieve anzi il termine l’ebbe condotto a sanità. 10 3, Fine| conoscendo la reina che il termine della sua signoria era venuto, 11 4, 3 | vantaggio, e aspettarono il termine dato. D’altra parte la Ninetta, 12 4, 5 | disavventurato amore ebbe termine. Ma poi a certo tempo divenuta 13 4, Fine| cominciava a farsi giallo e il termine della sua signoria era venuto, 14 5, 8 | fare.~La qual cosa al suo termine fornita, e andata via la 15 8, 7 | pensando quali infra piccol termine dovean divenire, sentì di 16 8, 10 | passato d’un mese e di due il termine, non che venuto, al quale 17 8, 10 | io non ti rende’ così al termine i tuoi denari...~Salabaetto 18 8, 10 | questo, di ciò che io al termine promesso non ti rende’ i 19 8, Fine| Lauretta, conoscendo il termine esser venuto oltre al quale 20 10, 4 | appetito degli uomini a niun termine star contento, ma sempre 21 10, 8 | anni. E appressandosi il termine delle future nozze, Gisippo 22 10, 9 | passaggio; messer Torello dà un termine alla donna sua a rimaritarsi; 23 10, 9 | cagion per la quale io questo termine, e non maggiore, ti dimando.~ 24 10, 9 | e già forse otto dì al termine del doverne ella andare 25 10, 9 | verissime, e ricordandosi che il termine ivi a pochi dì finiva da 26 10, 9 | egli sarebbe in Pavia al termine dato, e dissegli come.~Messer 27 10, 9 | pure essere in Pavia al termine dato, se esser potesse, 28 10, 9 | morire o di ritrovarvi al termine posto in Pavia, sommamente