Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ingegnerò 2
ingegnerommi 1
ingegni 10
ingegno 28
ingegnò 11
ingegnossi 2
ingelosiscono 1
Frequenza    [«  »]
28 dispose
28 emilia
28 grandissime
28 ingegno
28 licenzia
28 luoghi
28 neifile
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

ingegno

   Giornata,  Novella
1 1, Intro| uomini o femine di grosso ingegno, e i più di tali servigi 2 1, Intro| presenti si sforzavano con ogni ingegno. Per che adivenne i buoi, 3 1, 2 | sollecitudine e con ogni ingegno e con ogni arte mi pare 4 2, 9 | non ti sento di sì grosso ingegno che tu non avessi in quella 5 2, 9 | pieghevoli e che ‘l tuo ingegno è cotanto, acciò che io 6 2, 10 | corporal forza dotato d’ingegno, il cui nome fu messer Ricciardo 7 3, 2 | ma a voler provare se per ingegno colla reina giacer potesse.~ 8 3, 2 | giacer potesse.~Né altro ingegnovia c’era se non trovar 9 3, 4 | della persona era e d’aguto ingegno e di profonda scienza, col 10 3, 5 | tentar le forze dello altrui ingegno. Ma perché forse ogn’uomo 11 3, 6 | si mostrano, fosse dallo ingegno d’un suo amante prima a 12 4, Intro| forza la natura che il suo ingegno; e pentessi d’averlo menato 13 4, Intro| voi mi piacete e che io m’ingegno di piacere a voi; e domandogli 14 4, Intro| piacete o se io di piacervi m’ingegno, e spezialmente guardando 15 4, 1 | assai umano e di benigno ingegno; se egli nello amoroso sangue 16 4, 3 | morte temendo, con grande ingegno coloro che gli guardavano 17 5, 1 | o battitura del padre, o ingegno d’alcuno altro, gli s’era 18 5, 1 | si fosse quella, con ogni ingegno, per campar le persone, 19 6, 1 | la malvagità del nostro ingegno o inimicizia singulare che 20 6, 4 | disse.~Quantunque il pronto ingegno, amorose donne, spesso parole 21 6, 5 | nome fu Giotto, ebbe uno ingegno di tanta eccellenzia, che 22 7, 9 | come quella che era d’alto ingegno e Amor la faceva vie più, 23 8, 10 | intelletto e di sottile ingegno, grandissimo amico e di 24 10, 3 | Mitridanes, e lui con ogni ingegno e saper confortò nel suo 25 10, 8 | nominato, di maraviglioso ingegno, ad imprender filosofia 26 10, 8 | parimente ciascuno d’altissimo ingegno dotato saliva alla gloriosa 27 10, 8 | che io non cercai ne con ingegno né con fraude d’imporre 28 10, 9 | esser la sera con lui, con ingegno a casa sua gli aveva condotti;


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL