Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ellisabetta 1
elsa 1
emendare 4
emilia 28
emisperio 1
emmi 2
emmisi 1
Frequenza    [«  »]
28 diliberò
28 disiderava
28 dispose
28 emilia
28 grandissime
28 ingegno
28 licenzia
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

emilia

   Giornata,  Novella
1 1, Intro| Filomena la terza e la quarta Emilia, e appresso Lauretta diremo 2 1, 6 | ipocresia de’ religiosi.~ ~Emilia, la quale appresso la Fiammetta 3 1, 7 | Mosse la piacevolezza d’Emilia e la sua novella la reina 4 1, Fine | quella menando la Lauretta, Emilia cantasse una canzone, dal 5 1, Fine | e quella menò, cantando Emilia la seguente canzone amorosamente:~ ~ 6 2, 6 | Fiammetta narrati, quando Emilia, sentendo la novella finita, 7 2, 7 | si sarebbe la novella d’Emilia distesa, che la compassione 8 2, Fine | alla reina piacque, menando Emilia la carola, la seguente canzone 9 3, 7 | perder tempo, prestamente ad Emilia commise il ragionare; la 10 3, 8 | fine della lunga novella d’Emilia, non per ciò dispiaciuta 11 4, 7 | all’Andriuola, riguardando Emilia, sembianti le fe’ che a 12 4, 8 | lui.~ ~Aveva la novella d’Emilia il fine suo, quando per 13 5, 2 | molto commendata l’ebbe, ad Emilia impose che una dicendone 14 5, 3 | tra tutti che la novella d’Emilia non commendasse; la qual 15 5, Fine | con volere della reina, Emilia una danza presa, a Dioneo 16 6, 8 | fu venuto, la reina, ad Emilia voltatasi, che ella seguitasse 17 6, 9 | Sentendo la reina che Emilia della sua novella s’era 18 7, Intro| postisi, comandò il re ad Emilia che cominciasse. La qual 19 7, 2 | grandissime risa fu la novella d’Emilia ascoltata e l’orazione per 20 7, 3 | ncantar della fantasima d’Emilia m’ha fatto tornare alla 21 8, 4 | raccontata, quando la reina, ad Emilia voltatasi, le mostrò voler 22 8, 5 | teneva ragione.~ ~Fatto aveva Emilia fine al suo ragionamento, 23 8, Fine | laurea di capo, in testa ad Emilia la pose, donnescamente dicendo:~- 24 8, Fine | rispondenti-; e tornossi a sedere.~Emilia, non tanto dell’esser reina 25 9 | quale sotto il reggimento d’Emilia, si ragiona ciascuno secondo 26 9, Intro| prati a levar suso, quando Emilia, levatasi, fece le sue compagne 27 9, Fine | Innamorate donne, la discrezion d’Emilia, nostra reina stata questo 28 10, 5 | quando il re impose ad Emilia che seguisse, la qual baldanzosamente,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL