Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
corsale 2
corsali 1
corsari 6
corse 28
corseggiando 1
corseggiare 1
corsero 5
Frequenza    [«  »]
28 atto
28 avviene
28 chiaro
28 corse
28 credi
28 cuor
28 dagli
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

corse

   Giornata,  Novella
1 1, 6| fustibus impetuosissimamente corse a formargli un processo 2 1, 7| uomo che agli occhi gli corse fu Primasso, il quale assai 3 1, 7| l’ebbe, incontanente gli corse nello animo un pensier cattivo 4 2, 5| andare, affettuosamente corse a abbracciarlo: il che la 5 2, 5| sentito l’ebbe cadere, così corse a dirlo alla donna. La quale, 6 2, 6| colle braccia aperte gli corse al collo; né la soprabondante 7 2, 6| terra, il popolo a furore corse alla prigione e, uccise 8 2, 7| uno albergo, subitamente corse la fama della sua gran bellezza 9 3, 8| come vide l’abate, così gli corse a’ piedi e disse:~- Padre 10 5, 1| quali prestamente alcun corse ad una villa ivi vicina 11 5, 2| in grande e ricco stato.~Corse la fama di queste cose per 12 5, 2| con le braccia aperte gli corse al collo e abbracciollo, 13 5, 5| prestamente co’ suoi compagni corse; e veggendo la giovane già 14 5, 7| mano sopra la figliuola corse, la quale, mentre la madre 15 5, 7| subitamente nella memoria gli corse un suo figliuolo, il quale, 16 5, 7| lui tra tutti i sergenti corse ad abbracciare; e gittatogli 17 5, 8| rabbioso, con lo stocco in mano corse addosso alla giovane, la 18 5, 9| maravigliandosi forte, lieto corse.~La quale vedendol venire, 19 5, 9| suo stesso richiedere gli corse agli occhi il suo buon falcone, 20 7, 3| fanciullo, veggendo il padre, corse a lui e fecegli festa come 21 7, 4| di casa per aiutarla, e corse al pozzo. La donna, che 22 7, 6| palagio vide, così subitamente corse alla camera della donna 23 7, 8| prestamente e prese sue armi, corse all’uscio, per dover vedere 24 8, 3| che recate avea, niquitoso corse verso la moglie, e presala 25 9, 5| era Filippo.~Monna Tessa corse con l’unghie nel viso a 26 10, 2| amico di Ghino divenuto, il corse ad abbracciar dicendo:~- 27 10, 3| vedere e d’udirlo parlare, corse verso lui, e presolo per 28 10, 3| caval dismontato, piagnendo corse a’ piè di Natan e disse:~-


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL