Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
alcuni 62
alcuno 266
aldobrandin 5
aldobrandino 28
aldruda 1
alessandria 13
alessandrina 1
Frequenza    [«  »]
29 segno
29 veniva
28 alberto
28 aldobrandino
28 amistà
28 appetito
28 atto
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

aldobrandino

   Giornata,  Novella
1 3, 7| chiamata e moglie d’uno Aldobrandino Palermini, innamorato oltre 2 3, 7| corte che uno che ha nome Aldobrandino Palermini, il quale è preso, 3 3, 7| lui; e della sciagura d’Aldobrandino gli dolfe. E avendo sentito 4 3, 7| medesimo pericolo che è Aldobrandino.~E questo detto con la donna, 5 3, 7| Appresso questo alla salute d’Aldobrandino il pensier volse, e seco 6 3, 7| istoria della angoscia d’Aldobrandino raccontò e a lei disse chi 7 3, 7| che, se per la salute d’Aldobrandino era venuto, che egli s’avacciasse, 8 3, 7| voglio andare a fare che Aldobrandino vi sia sano e salvo renduto, 9 3, 7| partì e colà se n’andò dove Aldobrandino in prigione era, più di 10 3, 7| lui a sedere, gli disse:~- Aldobrandino, io sono un tuo amico a 11 3, 7| valoroso uomo, al quale d’Aldobrandino increscea, volentier diede 12 3, 7| qui sano e salvo il tuo Aldobrandino -; e per darle di ciò più 13 3, 7| veder libero dal pericolo Aldobrandino, il quale fra pochi si 14 3, 7| fosse, attendere a’ fatti d’Aldobrandino.~La signoria, venuto il 15 3, 7| dell’opera, prestamente Aldobrandino liberò, e pochi appresso 16 3, 7| Essendo adunque libero Aldobrandino, con gran letizia di lui 17 3, 7| riducere a concordia con Aldobrandino, li quali esso sentiva non 18 3, 7| armati per tema, domandò ad Aldobrandino la promessa. Aldobrandino 19 3, 7| Aldobrandino la promessa. Aldobrandino liberamente risposeessere 20 3, 7| da sua parte.~Ed essendo Aldobrandino di quanto al peregrino piaceva 21 3, 7| domandando perdono, l’amistà d’Aldobrandino racquistare; e questo fatto, 22 3, 7| la seguente mattina con Aldobrandino gl’invitò; ed essi liberamente, 23 3, 7| loro amici vennero a casa Aldobrandino, che gli attendeva; e quivi, 24 3, 7| compagnia erano stati da Aldobrandino invitati, gittate l’armi 25 3, 7| armi in terra, nelle mani d’Aldobrandino si rimisero, perdonanza 26 3, 7| a lui avevano adoperato.~Aldobrandino lagrimando pietosamente 27 3, 7| monna Ermellina.~Il che Aldobrandino veggendo disse:~- Che è 28 3, 7| festa. Questa liberalità d’Aldobrandino piacque molto ai fratelli


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL