Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
alberi 13
alberighi 3
albero 5
alberto 28
albitrio 1
albori 2
albritrio 1
Frequenza    [«  »]
29 quattro
29 segno
29 veniva
28 alberto
28 aldobrandino
28 amistà
28 appetito
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

alberto

   Giornata,  Novella
1 1, 10| Novella decima~ ~Maestro Alberto da Bologna onestamente fa 2 1, 10| il cui nome fu maestro Alberto. Il quale, essendo già vecchio 3 1, 10| continuando il passare del maestro Alberto, avvenne un giorno di festa 4 1, 10| lontano veduto il maestro Alberto verso loro venire, con lei 5 4, 2 | Novella seconda~ ~Frate Alberto a vedere ad una donna 6 4, 2 | e fecesi chiamare frate Alberto da Imola; e in tale abito 7 4, 2 | fatti suoi, fu da frate Alberto addomandata se alcuno amadore 8 4, 2 | fastidio ad udire.~Frate Alberto conobbe incontanente che 9 4, 2 | un’altra. Per che frate Alberto, non volendola troppo turbare, 10 4, 2 | gastigò così?~Disse frate Alberto:~- Io il vi dirò. Standomi 11 4, 2 | Io vi diceva bene, frate Alberto, che le mie bellezze eran 12 4, 2 | agnolo poi vi disse.~Frate Alberto disse:~- Madonna, poi che 13 4, 2 | paura.~Allora disse frate Alberto:~- Madonna, voi parlate 14 4, 2 | consolazione.~Allora disse frate Alberto:~- Or farete che questa 15 4, 2 | che fatto sarebbe. Frate Alberto si partì, ed ella rimase 16 4, 2 | Gabriello a lei venisse.~Frate Alberto, pensando che cavaliere, 17 4, 2 | divota si coricò.~Era frate Alberto bello uomo del corpo e robusto, 18 4, 2 | compagnia, se n’andò a frate Alberto e novelle gli disse dello 19 4, 2 | maravigliose favole.~A cui frate Alberto disse:~- Madonna, io non 20 4, 2 | parecchi .~Disse allora frate Alberto:~- Ben farò oggi una cosa 21 4, 2 | in forma d’agnolo frate Alberto andò poi molte volte senza 22 4, 2 | novelluzza ne venne a frate Alberto agli orecchi; il quale, 23 4, 2 | per aprirlo. Il che frate Alberto sentendo, e avvisato ciò 24 4, 2 | questo, disiderando frate Alberto d’uscir di quindi, gli disse 25 4, 2 | che duro paresse a frate Alberto l’andare in cotal guisa, 26 4, 2 | suo uom salvatico, a frate Alberto trasse la maschera dicendo:~- 27 4, 2 | fu fuori, così fu frate Alberto incontanente da tutti conosciuto; 28 8, 2 | che mi dica Buglietto d’Alberto, che sai che si conosce


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL