Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sogni 9
sogni- 1
sogno 16
sol 27
sola 57
solamente 136
solar 1
Frequenza    [«  »]
27 ricevuta
27 sicuramente
27 sii
27 sol
27 talvolta
27 uscito
27 venendo
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

sol

   Giornata,  Novella
1 Pro | si diminuì in guisa, che sol di sé nella mente m’ha al 2 2, Intro| Già per tutto aveva il sol recato colla sua luce il 3 2, 7 | Colui ci donasse, il quale sol ciò che ci fa bisogno conosce 4 2, Fine | fanno il tuo diletto,~ma sol del chiaro foco,~nel quale 5 3, 6 | io son presto a dirlovi, sol che voi mi promettiate che 6 3, 7 | peregrino:~- Madonna, questo è sol quel peccato che ora vi 7 3, 8 | reina, alla Lauretta con un sol cenno mostrato il suo disio, 8 3, 9 | nelle mie braccia non un sol figliuol di te, ma due, 9 3, Fine | sentire. Anzi, non faccendo il sol già tiepido alcuna noia 10 4, 8 | vivo non avea voluto d’un sol bacio piacere, e andovvi.~ 11 4, Fine | ritruovi Amore, e a lui sol uno,~quanto mi sia discara~ 12 5, Intro| a tanto che alquanto il sol fu alzato, con la sua compagnia, 13 5, 6 | far morire; e volto ad un sol compagno che seco aveva, 14 5, 9 | si consuma e rimangli un sol falcone, il quale, non avendo 15 6, 10 | parlar mi distenda, se al sol guarderete il qual è ancora 16 6, Fine | ciascuno.~Era ancora il sol molto alto, per ciò che 17 7, 8 | serrò di fuori e andò tutto sol via.~Come monna Sismonda, 18 8, Intro| riposarsi potè.~Ma, avendo il sol già passato il cerchio di 19 8, 7 | andava, sagliendo tuttavia il sol più alto. Ma poi che ella 20 8, 7 | mescolerai, senza fallo il sol sentirai temperato.~La sconsolata 21 8, 7 | della sventurata vedova? Il sol di sopra e il fervor del 22 8, 7 | piagnere.~Ma, essendo già il sol basso, acciò che quivi non 23 10, 2 | reti, e, senza perderne un sol ragazzetto, l’abate con 24 10, 4 | Questo farò io volentieri, sol che voi mi promettiate, 25 10, 7 | amor voler da voi che un sol bacio.~La giovane, che di 26 10, 9 | benivolenza meritata che d’un sol saluto, a prenderalta 27 10, 10 | risposon ch’eran contenti, sol che esso si recasse a prender


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL