Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pieni 13 pieno 31 piero 8 pietà 27 pietanza 1 pietanze 1 pietate 1 | Frequenza [« »] 27 ingiuria 27 letizia 27 parimente 27 pietà 27 pietre 27 porco 27 porre | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze pietà |
Giornata, Novella
1 1, Intro| parte proposta la donnesca pietà per la salute di loro, avevano 2 1, 1 | parenti della moglie, sì gran pietà mi venne di quella cattivella, 3 2, 1 | in vista tutti pieni di pietà, umilemente e per lo amor 4 2, 2 | disse. La qual similmente pietà avendone, ricordatasi che 5 2, 6 | morire; so il che la mia pietà non sofferse. Ora, poi che 6 2, 6 | collo; né la soprabondante pietà e allegrezza materna le 7 2, 6 | dolci; e piena di materna pietà mille volte o più il baciò, 8 2, 7 | potessero fare venire alcuna pietà ad aiutarle. In su la nona, 9 2, 8 | così spesse nozze che per pietà di colei sospiravano. Ma 10 3, 3 | e cattivella, che è una pietà a vedere. Credo che ella 11 3, 5 | sono, che io, dalla vostra pietà riconfortato, possa dire 12 3, 7 | innocenzia è di te venuta pietà; e per ciò, se a reverenza 13 3, 10 | tu vogli aver di me tanta pietà e sofferire che io in inferno 14 4, 2 | Il buono uomo, mosso a pietà, convenendogli andare a 15 4, 8 | subitamente mutò in tanta pietà, come ella il viso morto 16 4, 8 | quivi erano, vinte da doppia pietà, ricominciarono il pianto 17 5, 2 | questo vedendo, ne le prese pietà, e tanto la pregò, che in 18 5, 3 | tempo, dà quali esso per pietà fu raccolto. E poi che egli 19 5, 6 | prestamente senza alcuna pietà presero e legarono. Il che 20 5, 8 | donne, come in noi è la pietà commendata, così ancora 21 5, 8 | nel qual mai né amor né pietà poterono entrare, con l’ 22 7, 7 | le dovesse piacere d’aver pietà di lui, e in questo suo 23 8, 7 | increscati di me per Dio e per pietà: il sole s’incomincia a 24 8, 7 | che niuna mia cosa di me a pietà ti muove, muovati l’amore, 25 10, 4 | distesamente ogni cosa udita, da pietà mossa, chetamente con grandissimi 26 10, 8 | ricevuto da lui. Per che, di pietà piagnendo, disse:~- Varrone, 27 10, 8 | veramente io l’uccisi, e la pietà di Tito alla mia salute