Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] famosissimo 1 famoso 13 fanciul 8 fanciulla 27 fanciulle 2 fanciullesca 1 fanciullesche 1 | Frequenza [« »] 27 avvisando 27 bellissimo 27 compassione 27 fanciulla 27 fanciullo 27 fargli 27 fieramente | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze fanciulla |
Giornata, Novella
1 1, Intro| e non ce n’ha niuna sì fanciulla, che non possa ben conoscere 2 2, 5 | con la mia madre piccola fanciulla lasciò, né mai, per quello 3 2, 5 | Egli mi lasciò piccola fanciulla in Palermo, dove, cresciuta 4 2, 8 | pose gli occhi sopra la fanciulla, e piacquele molto, per 5 2, 9 | che la donna e una piccola fanciulla, che con lei era, dormivan 6 3, 9 | allevavano, tra’ quali era una fanciulla del detto medico, chiamata 7 3, 10 | ignudo, e così ancora fece la fanciulla, e posesi ginocchione a 8 4, 8 | altro della contrada con una fanciulla del tempo suo, figliuola 9 5, 5 | a Giacomin da Pavia una fanciulla, e muorsi; la qual Giannol 10 5, 5 | insieme; riconoscesi la fanciulla esser sirocchia di Giannole, 11 5, 5 | Giacomin facea, una sua fanciulla d’età forse di dieci anni, 12 5, 5 | tornò, e seco ne menò la fanciulla lasciatagli da Guidotto, 13 5, 5 | ambasciate portate alla fanciulla, e quasi del suo amore l’ 14 5, 5 | fuor solamente da questa fanciulla, la quale d’età di due anni 15 5, 7 | Pietro che giovane era, e la fanciulla similmente, avanzavano nello 16 7, 1 | che ella aveva, essendo fanciulla, saputo; ma che l’ultimo 17 8, 4 | d’altra parte io non son fanciulla, alla quale questi innamoramenti 18 10, 10 | giunti a casa del padre della fanciulla, e lei trovata che con acqua 19 10, 10 | e al tempo partorì una fanciulla, di che Gualtieri fece gran 20 10, 10 | non potevan patir quella fanciulla di lei nata, informato un 21 10, 10 | Il famigliare, presa la fanciulla, e fatto a Gualtieri sentire 22 10, 10 | mandò a Bologna, come la fanciulla aveva mandata; della qual 23 10, 10 | altre parole fece che della fanciulla fatto avesse; di che Gualtieri 24 10, 10 | passati dopo la natività della fanciulla, parendo tempo a Gualtieri 25 10, 10 | da Panago, essendo già la fanciulla d’età di dodici anni la 26 10, 10 | dopo alquanti dì con la fanciulla e col fratello e con nobile 27 10, 10 | cominciate a servire. La fanciulla era guardata da ogn’uomo,