Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] angeli 1 angelici 1 angiulier 3 angiulieri 27 angoscia 11 angosciata 1 angoscie 2 | Frequenza [« »] 28 videro 28 volete 27 amenduni 27 angiulieri 27 asino 27 avvisando 27 bellissimo | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze angiulieri |
Giornata, Novella
1 9, 4| denari di Cecco di messer Angiulieri, e in camicia correndogli 2 9, 4| Cecco, ma l’uno di messer Angiulieri, e l’altro di messer Fortarrigo. 3 9, 4| insieme.~Ma parendo all’Angiulieri, il quale e bello e costumato 4 9, 4| qual di presente fu all’Angiulieri, e cominciò, come il meglio 5 9, 4| sopra le spese. Al quale l’Angiulieri rispose che menar nol voleva, 6 9, 4| prieghi sopraggiugnendo, che l’Angiulieri, sì come vinto, disse che 7 9, 4| Il Fortarrigo, dormendo l’Angiulieri, se n’andò in su la taverna, 8 9, 4| n’andò là dove dormiva l’Angiulieri, e vedendol dormir forte, 9 9, 4| perdè come gli altri.~L’Angiulieri, destatosi, si levò e vestissi 10 9, 4| non trovandosi, avvisò l’Angiulieri lui in alcuno luogo ebbro 11 9, 4| in turbazione, dicendo l’Angiulieri che egli là entro era stato 12 9, 4| denari, veniva. E veggendo l’Angiulieri in concio di cavalcar, disse:~- 13 9, 4| disse:~- Che è questo, Angiulieri? Vogliancene noi andare 14 9, 4| uno il quale fece certo l’Angiulieri il Fortarrigo essere stato 15 9, 4| Fortarrigo, non come se l’Angiulieri a lui, ma ad un altro dicesse, 16 9, 4| dicesse, diceva:~- Deh! Angiulieri, in buona ora lasciamo stare 17 9, 4| noi questi tre soldi?~L’Angiulieri, udendol così parlare, si 18 9, 4| Fortarrigo i denari dello Angiulieri avesse giucati, ma che l’ 19 9, 4| avesse giucati, ma che l’Angiulieri ancora avesse dei suoi, 20 9, 4| farsetto pregando, andandone l’Angiulieri forte per levarsi quella 21 9, 4| alla strada dinanzi all’Angiulieri, ai quali il Fortarrigo, 22 9, 4| strada paratisi dinanzi all’Angiulieri, avvisandosi che rubato 23 9, 4| sempre vi sarò tenuto.~L’Angiulieri diceva egli altressì, ma 24 9, 4| caval montato, lasciato l’Angiulieri in camicia e scalzo, a Siena 25 9, 4| e’ panni aver vinto all’Angiulieri. L’Angiulieri, che ricco 26 9, 4| vinto all’Angiulieri. L’Angiulieri, che ricco si credeva andare 27 9, 4| turbò il buono avviso dello Angiulieri, quantunque da lui non fosse