Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vedersi 2 vederti 2 vedervi 1 vedesse 26 vedessero 6 vedessi 12 vedessimo 1 | Frequenza [« »] 26 tenne 26 tornata 26 ucciso 26 vedesse 26 vidi 25 aspettando 25 badessa | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze vedesse |
Giornata, Novella
1 2, 2 | dattorno alcun ricetto si vedesse, dove la notte potesse stare, 2 2, 6 | fossero, se tempo di ciò non vedesse; e a tutti diceva, che di 3 2, 6 | colla donna di Currado era, vedesse, niuna volta la conobbe, 4 2, 6 | Currado gli offereva e sé vedesse nelle sue forze, in niuna 5 2, 7 | più bella femina che si vedesse in quei tempi nel mondo; 6 2, 8 | avanti che piagner gli vedesse, comandò che, se ‘l prod’ 7 3, 2 | entrare.~Per che, acciò che vedesse in che maniera e in che 8 3, 6 | sempre che egli alcuna donna vedesse gli si girerebbe per lo 9 4, 6 | quanto alcuna altra se ne vedesse giammai; e pareami che ella 10 4, 6 | riguardava se alcuna cosa nera vedesse venir d’alcuna parte.~E 11 4, 10| la quale in sala era, mi vedesse, ricordandomi che nella 12 5, 5 | dimorasse sì, che quando vedesse un segno ch’ella farebbe, 13 5, 6 | quale, quantunque turbato il vedesse, non lasciò di dire il parer 14 6, 8 | puzzo le venisse di chiunque vedesse o scontrasse~Ora, lasciando 15 7, 1 | quale quando col muso volto vedesse verso Firenze, sicuramente 16 7, 1 | gli aprirebbe; e quando vedesse il muso del teschio volto 17 7, 2 | fosse in parte che uscir lo vedesse fuori; ed essendo la contrada, 18 7, 4 | finestre, acciò che tornare vedesse la donna e le facesse manifesto 19 8, 4 | più contraffatto che si vedesse mai; ché ella aveva il naso 20 8, 5 | considerando. E, come che egli gli vedesse il vaio tutto affumicato 21 8, 7 | guardare se vicin di sé o vedesse o udisse alcuna persona, 22 8, 7 | per tutto se i suoi porci vedesse, sentì il miserabile pianto 23 9, 6 | lume nella camera non si vedesse, per avviso la portò allato 24 9, 7 | se alcuna persona venir vedesse.~E mentre in questa guisa 25 10, 9 | espermentata aveva, impose che egli vedesse via come messer Torello 26 10, 10| più bella cosa che mai si vedesse, e il fanciullo era di sei,