Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
riguardante 1
riguardanti 1
riguardar 1
riguardare 26
riguardarle 1
riguardarlo 1
riguardaron 1
Frequenza    [«  »]
26 poche
26 possono
26 ricchissimo
26 riguardare
26 sicuro
26 stesse
26 tenne
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

riguardare

   Giornata,  Novella
1 1, Intro| infermi addomandate o di riguardare quando morieno; e, servendo 2 1, Intro| quali molto più belle sono a riguardare che le mura vote della nostra 3 1, Intro| fronde ripiene piacevoli a riguardare; in sul colmo della quale 4 1, 2 | fosse, cautamente cominciò a riguardare alle maniere del papa e 5 1, 10 | altre cose, è in questa da riguardare e il tempo e il luogo e 6 2, 2 | battendo i denti, cominciò a riguardare se dattorno alcun ricetto 7 2, 3 | chi vuole le sue cose ben riguardare, ne resta a poter dire; 8 2, 6 | Currado udite, cominciò a riguardare, e da occulta virtù desta 9 2, 7 | Constanzio con lei, la cominciò a riguardare pieno di maraviglia, seco 10 2, 7 | bellissima era, fiso cominciò a riguardare, e cominciò seco stesso 11 2, 10 | essi più attenti stavano a riguardare, subito una galeotta di 12 3, Intro| di quello cominciarono a riguardare. Esso avea dintorno da sé 13 3, 1 | di dormire cominciarono a riguardare. Per che l’una, che alquanto 14 3, 7 | udito questo, cominciò a riguardare quanti e quali fossero gli 15 4, 1 | che mirabile cosa furono a riguardare, baciando infinite volte 16 4, 6 | e fatto da certi medici riguardare se con veleno o altramenti 17 5, 1 | incominciò intentissimo a riguardare. E nel rozzo petto, nel 18 5, 6 | amanti: gli uomini tutti a riguardare la giovane si traevano, 19 5, 6 | lodavano, così le donne, che a riguardare il giovane tutte correvano, 20 5, 6 | appresso venuto il giovane a riguardare, senza troppo penare il 21 6, 10 | pure unquanche. E senza riguardare a un suo cappuccio sopra 22 7, Intro| schiere; il che, come di riguardare, così talvolta dava cagione 23 10, 4 | avere, la cominciarono a riguardare; e assai ve n’eran che lei 24 10, 7 | arme portare:~presilo a riguardare~innamorata sì che ‘l mio 25 10, 8 | cominciò attentissimamente a riguardare, e ogni parte di lei smisuratamente 26 10, Fine | che, se io ho saputo ben riguardare, quantunque liete novelle


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL