Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ricchissima 2
ricchissimamente 1
ricchissimi 7
ricchissimo 26
ricciardo 78
ricco 52
ricente 1
Frequenza    [«  »]
26 pavia
26 poche
26 possono
26 ricchissimo
26 riguardare
26 sicuro
26 stesse
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

ricchissimo

   Giornata,  Novella
1 1, 1 | essendo Musciatto Franzesi di ricchissimo e gran mercatante in Francia 2 1, 2 | singulare amistà con uno ricchissimo uomo giudeo, chiamato Abraam, 3 1, 8 | senza frutto pugnesse d’un ricchissimo mercatante la cupidigia; 4 1, 8 | la ricchezza d’ogni altro ricchissimo cittadino che allora si 5 2, 3 | che esso fu né suoi tempi ricchissimo cavaliere, ed ebbe tre figliuoli, 6 2, 3 | quando esso messer Tebaldo ricchissimo venne a morte, e a loro, 7 2, 4 | ebbe già uno il quale fu ricchissimo, chiamato Landolfo Rufolo; 8 2, 4 | che farsi e veggendosi di ricchissimo uomo in brieve tempo quasi 9 2, 4 | già per fama conoscendol ricchissimo, sì come uomini naturalmente 10 3, 3 | artefice lanaiuolo, per ciò che ricchissimo era, non potendo lo sdegno 11 3, 3 | bassa condizione, quantunque ricchissimo fosse, esser di gentil donna 12 3, 3 | disidero che da lui, sì come da ricchissimo uomo e che ‘l può ben fare, 13 3, 7 | Tedaldo adunque, tornato ricchissimo, perseverò nel suo amare, 14 3, 8 | collo abate dimesticato un ricchissimo villano, il quale avea nome 15 3, 10| Capsa in Barberia fu già un ricchissimo uomo, il quale tra alcuni 16 5, 1 | tutte le temporali cose ricchissimo; e se d’una cosa sola non 17 5, 7 | addosso un mantello d’un ricchissimo drappo che in dosso avea, 18 5, 8 | zio, senza stima rimaso ricchissimo. Il quale, sì come de’ giovani 19 5, 9 | fece testamento, e essendo ricchissimo, in quello lasciò suo erede 20 6, 2 | benigna, che egli n’era ricchissimo divenuto, e senza volerla 21 6, 9 | uom fare; e con questo era ricchissimo, e a chiedere a lingua sapeva 22 7, 7 | mercatantia, che egli ne era fatto ricchissimo, e avea della sua donna 23 7, 8 | nella nostra città fu già un ricchissimo mercatante chiamato Arriguccio 24 8, 10| uccelletti cipriani vide il letto ricchissimo, e molte belle robe su per 25 10, 7 | chiamato Bernardo Puccini, ricchissimo uomo, il quale d’una sua 26 10, 8 | giovane, quel di Gisippo ad un ricchissimo; il vostro ad un giovane


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL