Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] paurosi 2 pauroso 9 pavesi 1 pavia 26 paziente 4 pazientemente 9 pazienti 1 | Frequenza [« »] 26 parea 26 parlando 26 partì 26 pavia 26 poche 26 possono 26 ricchissimo | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze pavia |
Giornata, Novella
1 3, 2| predecessori avevan fatto, in Pavia città di Lombardia fermò 2 5, 5| Cremona lascia a Giacomin da Pavia una fanciulla, e muorsi; 3 5, 5| Cremona e l’altro Giacomin da Pavia, uomini omai attempati e 4 5, 5| non è da Cremona né da Pavia, anzi è faentina, come che 5 10, 9| in una notte n’è recato a Pavia, e alle nozze, che della 6 10, 9| che, andando da Melano a Pavia, ed essendo già vespro, 7 10, 9| messer Torello di Stra da Pavia, il quale con suoi famigliari 8 10, 9| ancora avesse di quivi a Pavia, e se ad ora giugner potesser 9 10, 9| Signori, voi non potrete a Pavia pervenire ad ora che dentro 10 10, 9| questi miei infin vicin di Pavia per alcuna cosa; io nel 11 10, 9| cortesia; ma nel vero fuor di Pavia voi non potreste essere 12 10, 9| grandissimo animo, nel mandò a Pavia assai quivi vicina e dove 13 10, 9| Il famigliare mandato a Pavia fe’ l’ambasciata alla donna, 14 10, 9| Saladin di alcuno che a Pavia e al migliore albergo gli 15 10, 9| piacque, i gentili uomini di Pavia tutti s’andarono a riposare, 16 10, 9| Messer Torello se ne tornò in Pavia, e in lungo pensier fu chi 17 10, 9| soldano lui, solamente in Pavia l’animo avea e più volte 18 10, 9| Saladino, essendo a casa sua a Pavia, aveva molto notato. Per 19 10, 9| lombardo, d’una città chiamata Pavia, povero uomo e di bassa 20 10, 9| messer Torello.~Mentre in Pavia eran le cose della donna 21 10, 9| suo stato doversi sapere a Pavia, ebbe per constante la donna 22 10, 9| adopererebbe sì che egli sarebbe in Pavia al termine dato, e dissegli 23 10, 9| una notte fosse portato a Pavia; a cui il nigromante rispose 24 10, 9| a volere pure essere in Pavia al termine dato, se esser 25 10, 9| ritrovarvi al termine posto in Pavia, sommamente avrei disiderato 26 10, 9| San Piero in Ciel d’Oro di Pavia, sì come dimandato avea,