Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
disputare 3
disputerà 1
diss 2
disse 1274
dissegli 18
dissele 6
disselo 1
Frequenza    [«  »]
1325 ma
1292 del
1291 una
1274 disse
1231 donna
1227 della
1194 è
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

disse

1-500 | 501-1000 | 1001-1274

     Giornata,  Novella
1001 8, 9 | lasciate far me con lui.~Allora disse il maestro:~- Troppo mi 1002 8, 9 | Ordinato questo, Bruno disse ogni cosa a Buffalmacco 1003 8, 9 | Buffalmacco rivolto al maestro disse:~- Maestro mio, egli si 1004 8, 9 | parola in bocca, verso Brun disse:~- Che cosa è a favellare 1005 8, 9 | parti che io l’abbia fatto?~Disse Bruno:~- Meglio.~Allora 1006 8, 9 | Meglio.~Allora il maestro disse a Buffalmacco:~- Altro avresti 1007 8, 9 | di casa mia, e così feci.~Disse allora Bruno a Buffalmacco:~- 1008 8, 9 | non fare ciò ch’e’ vuole!~Disse il medico:~- Brun dice il 1009 8, 9 | io soglio stare. Allora disse Buffalmacco:~- Veramente, 1010 8, 9 | contessa; al quale Buffalmacco disse:~- Pinca mia da seme, ella 1011 8, 9 | brigata.~Al quale Buffalmacco disse:~- Vedete, maestro, a voi 1012 8, 9 | veruno.~Allora il medico disse:~- Voi non mi conoscete 1013 8, 9 | pur far me!~Buffalmacco disse:~- Troppo dite bene, ma 1014 8, 9 | Non piaccia a Dio, - disse il medico - io non sono 1015 8, 9 | gittato. Al quale Buffalmacco disse:~- Io vorrei che egli v’ 1016 8, 9 | vi fu egli detto dinanzi?~Disse il medico:~- In di Dio 1017 8, 9 | non ricordava.~- Come, - disse Buffalmacco- non ricordavate! 1018 8, 9 | ricordate molto, ché ne disse il messo nostro che voi 1019 8, 10 | a lui toccava la volta, disse.~Graziose donne, manifesta 1020 8, 10 | dopo molte novelle, gli disse che egli con la bellezza 1021 8, 10 | abbracciato e baciato l’ebbe, gli disse:~- Non so chi mi s’avesse 1022 8, 10 | lavatisi e volendosi partire, disse la donna a Salabaetto:~- 1023 8, 10 | una bella bora, e sì gli disse:~- Salabaetto mio dolce, 1024 8, 10 | assai fatta pregare, ed ella disse:~- Ohimè, signor mio dolce, 1025 8, 10 | le parole ancor più vere, disse:~- Madonna, io non vi potrei 1026 8, 10 | prestare un grosso.~- Ohimè! - disse la donna - dunque hai tu 1027 8, 10 | preso da queste parole, disse:~- Madonna, per questo non 1028 8, 10 | ben richiesta.~- Ohimè! - disse la donna- Salabaetto mio, 1029 8, 10 | dolente di queste cose, disse:~- Male hai fatto; mal ti 1030 8, 10 | fare, e a Salabaetto il disse; al quale piacendo il fatto, 1031 8, 10 | fece maravigliosa festa e disse:~- Ecco, se tu fossi crucciato 1032 8, 10 | Salabaetto cominciò a ridere e disse:~- Madonna, nel vero egli 1033 8, 10 | dei suo.~A cui la donna disse:~- Vedi, Salabaetto, ogni 1034 8, 10 | avea, gliele pose in mano e disse:~- Annovera se son cinquecento.~ 1035 8, 10 | cinquecento e ripostigli, disse:~- Madonna, io conosco che 1036 8, 10 | pezza s’ebbe fatto pregare, disse:~- Io son diserto per ciò 1037 8, 10 | che a Monaco non andasse, disse:~- Dio il sa che ben me 1038 8, 10 | la ringraziò, e appresso disse che già per pregio ingordo 1039 8, 10 | strignendolo il bisogno; e poi disse che egli il sicurerebbe 1040 8, 10 | tramutata o scambiata.~La donna disse che questo era ben detto, 1041 9, Intro| reina, a Filomena guardando, disse che principio desse alle 1042 9, 1 | proponimento.~Per la qual cosa ella disse ad una sua fante:~- Tu sai 1043 9, 1 | secondo che imposto le fu, disse. Alla quale risposto fu 1044 9, 1 | rattenuto fu.~Ma poi, rivolto, disse: - Deh! dirò io di no della 1045 9, 2 | reina ad Elissa vezzosamente disse:~- Elissa, segui.~La quale 1046 9, 2 | che era, tutta rassicurata disse:~- Madonna, se Iddio v’aiuti, 1047 9, 2 | badessa, che non la intendeva, disse:~- Che cuffia, rea femina? 1048 9, 2 | la giovane un’altra volta disse:~- Madonna, io vi priego 1049 9, 2 | infino a quel fatto s’era, disse che ciascuna si desse buon 1050 9, 3 | si fece incontro Nello e disse:~- Buon , Calandrino.~ 1051 9, 3 | nel viso. A cui Calandrino disse:~- Che guati tu?~E Nello 1052 9, 3 | Che guati tu?~E Nello disse a lui:~- Haiti tu sentita 1053 9, 3 | incominciò a dubitare e disse:~- Ohimè, come! Che ti pare 1054 9, 3 | pare egli che io abbia?~Disse Nello:~- Deh! io nol dico 1055 9, 3 | essere che io avessi nulla?~Disse Buffalmacco:~- Sì, potrestù 1056 9, 3 | prima che altro dicesse, disse:~- Calandrino, che viso 1057 9, 3 | sgomentato gli domandò:~- Che fo?~Disse Bruno:~- A me pare che tu 1058 9, 3 | affaticato nella camera, disse alla moglie:~- Vieni e cuoprimi 1059 9, 3 | nsegna del mellone.~E Bruno disse a’ compagni:~- Voi vi rimarrete 1060 9, 3 | menarloci.~Calandrino allora disse:~- Deh! sì, compagno mio, 1061 9, 3 | maestro veduto il segno, disse alla fanticella:~- Vattene, 1062 9, 3 | ivi presente la moglie, disse:~- Vedi, Calandrino, a parlarti 1063 9, 3 | dar consiglio e aiuto, gli disse il maestro:~- Calandrino, 1064 9, 3 | conviensi un poco spendere.~Disse Calandrino:~- Ohimè! maestro 1065 9, 3 | prima che io partorissi.~Disse il medico:~- Non aver pensiero. 1066 9, 3 | Calandrino, udito questo, disse:~- Maestro mio, ciò siane 1067 9, 3 | toccatogli il polso gli disse:~- Calandrino, tu se’ guerito 1068 9, 4 | Angiulieri, sì come vinto, disse che era contento.~Ed entrati 1069 9, 4 | Angiulieri in concio di cavalcar, disse:~- Che è questo, Angiulieri? 1070 9, 4 | l’Angiulier turbatissimo disse al Fortarrigo una grandissima 1071 9, 4 | giunto , con un mal viso disse:~- Io non so come io non 1072 9, 4 | E a’ villani rivolto disse:~- Vedete, signori, come 1073 9, 5 | riguardando, sì come poco avanti disse Filostrato, che essi son 1074 9, 5 | prendeva de’ fatti suoi, disse:~- Che diavolo hai tu, sozio 1075 9, 5 | soffiare.~A cui Calandrino disse:~- Sozio, se io avessi chi 1076 9, 5 | io starei bene.~- Come? - disse Bruno.~A cui Calandrino 1077 9, 5 | Bruno.~A cui Calandrino disse:~- E’ non si vuol dire a 1078 9, 5 | per l’acqua.~- Ohimè! - disse Bruno - guarda che ella 1079 9, 5 | sia la moglie di Filippo.~Disse Calandrino:~- Io il credo, 1080 9, 5 | che io nol ti potrei dire.~Disse allora Bruno:~- Sozio, io 1081 9, 5 | favellare ch’e’ non sia meco.~Disse Calandrino:~- Di Buffalmacco 1082 9, 5 | guasterebbeci ogni cosa.~Disse Bruno:~- Ben di’.~Or sapeva 1083 9, 5 | andato per vederla, Bruno disse ogni cosa a Nello e a Buffalmacco, 1084 9, 5 | come egli ritornato fu, disse Bruno pianamente:~- Vedestila?~ 1085 9, 5 | Ohimè! sì, ella m’ha morto.~Disse Bruno:~- Io voglio andare 1086 9, 5 | e costei, ordinatamente disse loro chi era Calandrino, 1087 9, 5 | a Calandrino tornatosene disse:~- Bene è dessa; e per ciò 1088 9, 5 | nulla; ha’mi bene inteso?~Disse Bruno:~- Sì, lascia far 1089 9, 5 | venendosene verso Firenze, disse Bruno a Calandrino:~- Ben 1090 9, 5 | finestre per venire a te.~Disse Calandrino:~- Parti, sozio? 1091 9, 5 | Bruno.~A cui Calandrino disse:~- Tu non mi credevi oggi, 1092 9, 5 | pazza al figliuolo.~- Oh, - disse Bruno - tu te la griferai: 1093 9, 5 | quello che fosse da fare, disse a Calandrino:~- Vedi, sozio, 1094 9, 5 | di Dio, facciasi tosto.~Disse Bruno:~- Daratti egli il 1095 9, 5 | un brieve che io ti darò?~Disse Calandrino:~- Sì bene.~- 1096 9, 5 | Sì bene.~- Adunque, - disse Bruno - fa che tu mi rechi 1097 9, 5 | cateratte, e portogliele e disse:~Calandrino, sappi che se 1098 9, 5 | mondo, e presa la scritta, disse:~- Sozio, lascia far me.~ 1099 9, 5 | vide venire di lontano, disse a Filippo:~-Ecco l’amico 1100 9, 5 | e gli altri lavoravano, disse:~- Maestri, a me conviene 1101 9, 5 | Tessa, il quale come giunse, disse:~- Io fo boto a Dio che 1102 9, 5 | signor della casa. La donna disse:~- Sia, che Iddio le dea 1103 9, 6 | Panfilo che dicesse, il qual disse:~Laudevoli donne, il nome 1104 9, 6 | prestamente.~Al quale Pinuccio disse:~- Vedi, a te conviene stanotte 1105 9, 6 | non trovandovi la culla, disse se co stessa: - Ohimè, cattiva 1106 9, 6 | essere allato ad Adriano, disse:~- Ben ti dico che mai sì 1107 9, 6 | piacendogli troppo, prima disse seco stesso: - Che diavol 1108 9, 6 | turbato che consigliato, disse:~- Pinuccio, la tua è stata 1109 9, 6 | meglio avesse potuto, ma disse:~- Di che mi pagherai? Che 1110 9, 6 | marito si credeva essere, disse ad Adriano:~- Ohimè! Odi 1111 9, 6 | insieme.~Adriano ridendo disse:~- Lasciali fare, che Iddio 1112 9, 6 | alla Niccolosa?~La donna disse:~- Egli mente bene per la 1113 9, 6 | della figliuola ricopriva, disse:~- Pinuccio, io te l’ho 1114 9, 6 | destarsi, e chiamando Adrian, disse:~- È egli ancora , che 1115 9, 6 | che tu mi chiami?~Adriano disse:~- Sì, vienne qua.~Costui, 1116 9, 7 | tutti, la reina a Pampinea disse che dicesse la sua, la quale 1117 9, 7 | mattina appresso levatosi, disse alla moglie:~- Donna, ancora 1118 9, 7 | donna, crollando il capo, disse:~- Chi mal ti vuol, mal 1119 9, 7 | altro mio male mai allegro.~Disse allora Talano:~- Io sapeva 1120 9, 7 | nel nostro bosco.~La donna disse:~- Bene, io il farò -; e 1121 9, 8 | ciascuno della lieta compagnia disse quello che Talano veduto 1122 9, 8 | che seguitasse, la qual disse.~Come costoro, soavissime 1123 9, 8 | avvicinatosi a Biondello, disse:~- Che vuol dir questo?~ 1124 9, 8 | brigata.~A cui messer Corso disse:~- Tu siel ben venuto, 1125 9, 8 | a cui Ciacco rispondendo disse:~- Avanti che otto giorni 1126 9, 8 | avresti guasti i fatti miei.~Disse il barattiere:~- Ho io a 1127 9, 8 | barattiere:~- Ho io a dire altro?~Disse Ciacco:~- No; va pure; e 1128 9, 8 | Biondello, al quale egli disse:~- Fostù a questa pezza 1129 9, 8 | perché me ne domandi tu?~Disse Ciacco:~- Per ciò che io 1130 9, 8 | so quel ch’e’ si vuole.~Disse allora Biondello:~- Bene, 1131 9, 8 | punzone.~- Ohimè! messer, - disse Biondel - che è questo?~ 1132 9, 8 | di messer Corso!~Allora disse Ciacco:~- A te sta oramai: 1133 9, 9 | domandò; al quale Giosefo disse che a Salamone andava, per 1134 9, 9 | qual brievemente Melisso disse la sua bisogna. A cui Salamone 1135 9, 9 | fu messo fuori, e Giosefo disse quello per che v’era. Al 1136 9, 9 | delle parole di Salamone, e disse verso Melisso:~- Or ti dico 1137 9, 9 | dalla donna ricevuto, le disse che così facesse far da 1138 9, 9 | Giosefo vedendo, a turbato disse:~- Non ti fu egli detto 1139 9, 9 | rivoltasi con orgoglio, disse:~- Ora che vuol dir questo? 1140 9, 9 | Giosefo, udendo questo, disse: - Donna, ancor se’ tu quel 1141 9, 9 | modo.- E a Melisso rivolto disse: - Amico, tosto vedremo 1142 9, 9 | increbbe.~Al quale Melisso disse:~- Io sono in casa tua, 1143 9, 9 | alcun, che savio uomo era, disse ciò che da Salamone avuto 1144 9, 9 | avuto avea. Il quale gli disse:~- Niuno più vero consiglio 1145 9, 9 | adunque, come Salamon ti disse, e sarai amato.~Così adunque 1146 9, 10 | tra l’altre volte, una le disse:~- Comar Gemmata, non ti 1147 9, 10 | credettelo, e al marito il disse, aggiugnendo:~- Se egli 1148 9, 10 | sciocchezza, ma pur non potendo, disse:~- Ecco, poi che voi pur 1149 9, 10 | cameretta di compar Pietro e disse:~- Io non so al mondo persona 1150 9, 10 | Compar Pietro, preso il lume, disse che ben lo farebbe.~Appresso 1151 9, 10 | e toccandole i capelli, disse: - Questi sieno belli crini 1152 9, 10 | poi toccandole le braccia, disse: - E queste sieno belle 1153 9, 10 | chiamato e su levandosi, disse: - E questo sia bel petto 1154 9, 10 | solco per ciò fatto messolo, disse: - E questa sia bella coda 1155 9, 10 | e non parendonegli bene, disse:~- O donno Gianni, io non 1156 9, 10 | Gianni tiratolo indietro, disse:~- Ohimè, compar Pietro, 1157 9, 10 | rifare oggimai.~Compar Pietro disse:~- Bene sta, io non vi voleva 1158 9, 10 | appiccavate troppo bassa.~Disse donno Gianni:~- Perché tu 1159 9, 10 | levatasi in piè, di buona disse al marito:~- Deh, bestia 1160 9, Fine | ad onorare; e sorridendo disse:~- Signor mio, gran carico 1161 9, Fine | aspettanti si rivolse e disse:~- Innamorate donne, la 1162 10, 1 | vicino ad ora di terza, disse:~- Io credo che sia ben 1163 10, 1 | veggendo messer Ruggieri, disse:~- Deh! dolente ti faccia 1164 10, 1 | Ruggieri con aperto viso gli disse:~- Signor mio, per ciò ve 1165 10, 1 | non si convenia sì.~Allora disse il re:~- Messer Ruggieri, 1166 10, 1 | in presenzia di molti gli disse:~- Messer Ruggieri, nell’ 1167 10, 1 | terra. Laonde il re ridendo disse:~- Ben potete vedere, messer 1168 10, 2 | assai amorevolmente gli disse, che gli dovesse piacere 1169 10, 2 | ambasciadore umilmente parlando disse:~- Messere, voi siete in 1170 10, 2 | dello abate medesimo, e sì disse all’abate:~- Messer, quando 1171 10, 2 | e poi molte cose altiere disse e di molte domandò e molte 1172 10, 2 | tutti i suoi cavalli vedere, disse:~- Messer l’abate, voi dovete 1173 10, 2 | domandasse. Allora l’abate disse:~- Santo Padre, quello che 1174 10, 2 | vago de’ valenti uomini, disse di farlo volentieri, se 1175 10, 3 | tredecima volta tornata, disse Mitridanes:~- Buona femina, 1176 10, 3 | vecchierella, udita questa parola, disse:~- O liberalità di Natan, 1177 10, 3 | vi ti menerò.~Il giovane disse che questo gli sarebbe a 1178 10, 3 | conosciuto. Al quale Natan disse:~- E cotesto ancora farò, 1179 10, 3 | benda la quale in capo avea, disse:~- Vegliardo, tu se’ morto.~ 1180 10, 3 | corse a’ piè di Natan e disse:~- Manifestamente conosco, 1181 10, 3 | abbracciò e baciò, e gli disse:~- Figliuol mio, alla tua 1182 10, 3 | consiglio. Al quale Natan disse:~- Mitridanes, io non voglio 1183 10, 3 | Mitridanes, vergognandosi forte, disse:~- Tolga Iddio che così 1184 10, 3 | A cui prestamente Natan disse:~- E, se tu puoi, vuo’nele 1185 10, 3 | altrui non pigliai?~- Sì, - disse subitamente Mitridanes.~- 1186 10, 3 | Mitridanes.~- Adunque, - disse Natan - farai tu come io 1187 10, 4 | diliberato di più non starvi, disse: - Deh! perché non le tocco 1188 10, 4 | gittò un gran sospiro e disse:~- Ohimè! ora ove sono io?~ 1189 10, 4 | fosse. Messer Gentile allora disse:~- Madonna, ciascun vostro 1190 10, 4 | primieramente l’usanza di Persia, disse sé con gli altri insieme 1191 10, 4 | opinione altressì, e appresso disse:~- Tempo è omai che io secondo 1192 10, 4 | si pose a sedere; ed egli disse:~- Signori, questa è quella 1193 10, 4 | sopravvegnendo messer Gentile, disse alcun de’ suoi forestieri:~- 1194 10, 4 | ella così?~- Signori, - disse messer Gentile - il non 1195 10, 4 | seguitò colui - chi ella è.~Disse il cavaliere:~- Questo farò 1196 10, 4 | allato alla donna sedendo, disse:~- Signori, questa donna 1197 10, 4 | andato verso Niccoluccio, disse:~- Leva su, compare, io 1198 10, 4 | si rivolse alla donna e disse:~- Madonna, omai da ogni 1199 10, 5 | lui spesse volte veniva, disse un così:~- Buona femina, 1200 10, 5 | suoi comandamenti presta.~Disse la buona femina:~- Che è 1201 10, 5 | consiglio, cacciata via l’ira. disse:~- Dianora, egli non è atto 1202 10, 5 | nigromante chiamare, gli disse:~- Io voglio che tu vegghi 1203 10, 5 | fatto lei porre a seder, disse:~- Madonna, io vi priego, 1204 10, 5 | compassione cominciò a cambiare, e disse:~- Madonna, unque a Dio 1205 10, 5 | udendo, più lieta che mai, disse:~- Niuna cosa mi poté mai 1206 10, 5 | Ansaldo verso la donna, disse:~- Già Dio non voglia, poi 1207 10, 6 | che valente uomo era, gli disse:~- Monsignore, io ho gran 1208 10, 6 | dopo alcun caldo sospiro, disse:~- Conte, per certo ogn’ 1209 10, 7 | consolare.~Appresso questo disse la giovane che a lui solo 1210 10, 7 | partitosi ciascun altro ella gli disse:~- Minuccio, io ho eletto 1211 10, 7 | onestamente la poteva servire, le disse:~- Lisa, io t’obbligo la 1212 10, 7 | promessogli di confortarsi, disse che s’andasse con Dio.~Minuccio 1213 10, 7 | commendò la giovane assai, e disse che di sì valorosa giovane 1214 10, 7 | miglioramento voleva dire, e disse:~- In buona danno sarebbe 1215 10, 7 | reina chiamata la Lisa, le disse il re:~- Valorosa giovane, 1216 10, 7 | detto, rivolto alla giovane, disse:~- Ora vogliam noi prender 1217 10, 8 | di pena.~Al quale Gisippo disse:~- Tito, se la nostra amistà 1218 10, 8 | di Gisippo sospignendolo, disse:~- Ecco, Gisippo, io non 1219 10, 8 | Appresso queste parole disse Gisippo:~- Tito, in questa 1220 10, 8 | tacitamente andatosene, gli disse che con la sua donna s’andasse 1221 10, 8 | in presenzia di Tito gli disse:~- Come fostùfolle che, 1222 10, 8 | che, di pietà piagnendo, disse:~- Varrone, veramente io 1223 10, 8 | venne dinanzi a Varrone, e disse:~- Pretore, i miei fati 1224 10, 8 | per moglie; e quindi gli disse:~- Gisippo, a te sta omai 1225 10, 9 | possiate entrare.~- Adunque, - disse il Saladino - piacciavi 1226 10, 9 | albergare.~Messer Torello disse:~- Questo farò io volentieri; 1227 10, 9 | fattosi loro incontro, ridendo disse:~- Signori, voi siate i 1228 10, 9 | risposto al suo saluto, disse:~- Messere, se dei cortesi 1229 10, 9 | cavaliere, savio e ben parlante, disse:~- Signori, questa che voi 1230 10, 9 | andiamo a Parigi.~Allora disse messer Torello:~- Piacesse 1231 10, 9 | albergo gli conducesse, disse messer Torello:~- Io sarò 1232 10, 9 | la donna con lieto viso disse:~- Adunque veggo che il 1233 10, 9 | di zendado e pannilini, disse:~- Prendete queste: io ho 1234 10, 9 | rivolto a’ suoi compagni disse:~- Io giuro a Dio, che più 1235 10, 9 | fosse il partirsi da loro, disse:~- Signori, io il farò poi 1236 10, 9 | ed essendo per cavalcare, disse alla sua donna, la quale 1237 10, 9 | Alla qual messer Torello disse:~- Donna, certissimo sono, 1238 10, 9 | maggiore, ti dimando.~La donna disse:~- Io farò ciò che io potrò 1239 10, 9 | lasciato il primo ragionamento, disse:~- Dimmi, Cristiano, di 1240 10, 9 | Ponente?~- Signor mio, - disse messer Torello - io sono 1241 10, 9 | che dubitava, fra sé lieto disse: - Dato m’ha Iddio tempo 1242 10, 9 | acconciare, vel menò dentro e disse:~- Guarda, Cristiano, se 1243 10, 9 | ricevuto. A cui il Saladin disse:~- Messer Torello, poi che 1244 10, 9 | giunti.~Al quale costui disse:~- Signor mio, malvagio 1245 10, 9 | potesse, a voler morire, gli disse così:~- Messer Torello, 1246 10, 9 | Al qual messer Torello disse:~- Signor mio, senza le 1247 10, 9 | essere aspettato.~Il Saladino disse che ciò senza fallo era 1248 10, 9 | baciatolo, con molte lagrime gli disse: - Andate con Dio -; e della 1249 10, 9 | Torello, e al nigromante disse che si spedisse; per che 1250 10, 9 | della cagione. Il monaco la disse.~- Oh, - disse l’abate e 1251 10, 9 | monaco la disse.~- Oh, - disse l’abate e sì non se’ tu 1252 10, 9 | lui.~Al quale messer Torel disse:~- O padre mio, di che dubitate 1253 10, 9 | il prese per la mano e disse: - Figliuol mio, tu sii 1254 10, 9 | sua donna. L’abate gliele disse.~A cui messer Torel disse:~- 1255 10, 9 | disse.~A cui messer Torel disse:~- Avanti che di mia tornata 1256 10, 10 | piaciuta, Dioneo ridendo disse:~- Il buono uomo che aspettava 1257 10, 10 | della contrada adunare, e disse loro:~- Amici miei, egli 1258 10, 10 | opportuna avendo disposta, disse:~- Signori, tempo è d’andare 1259 10, 10 | ogn’uomo di questa cosa, disse:~- Signori, costei è colei 1260 10, 10 | vergognosa e sospesa stava, le disse: - Griselda, vuoimi tu per 1261 10, 10 | Signor mio, sì.~Ed egli disse:~- E io voglio te per mia 1262 10, 10 | proponimento in alcuno atto, disse:~- Signor mio, fa di me 1263 10, 10 | con assai dolente viso le disse:~- Madonna, se io non voglio 1264 10, 10 | figliuola e ch’io... - e non disse più.~La donna, udendo le 1265 10, 10 | sembiante turbato un le disse:~- Donna, poscia che tu 1266 10, 10 | condoleano, mai altro non disse se non che quello ne piaceva 1267 10, 10 | costei, con molti de’ suoi disse che per niuna guisa più 1268 10, 10 | in presenza di molti le disse:~- Donna, per concession 1269 10, 10 | stando pur col viso duro, disse:~- E tu una camicia ne porta.~ 1270 10, 10 | venisse, alla quale venuta disse:~- Io meno questa donna 1271 10, 10 | d’ogn’uomo sorridendo le disse:~- Che ti par della nostra 1272 10, 10 | si fece sedere allato, e disse:~- Griselda, tempo è omai 1273 10, Fine | che allato l’era, ridendo disse:~- Madonna, voi fareste 1274 10, Fine | mie cose) non ha guari mi disse una mia vicina che io l’


1-500 | 501-1000 | 1001-1274

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL