Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cipolla 19
cipolle 2
cipressi 1
cipri 26
cipriana 1
cipriani 3
cipriano 4
Frequenza    [«  »]
26 aperta
26 bisogna
26 care
26 cipri
26 degno
26 dica
26 dimestichezza
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

cipri

   Giornata,  Novella
1 1, 9| Novella nona~ ~Il re di Cipri, da una donna di Guascogna 2 1, 9| ne’ tempi del primo re di Cipri, dopo il conquisto fatto 3 1, 9| Sepolcro, donde tornando, in Cipri arrivata, da alcuni scelerati 4 2, 4| mercatantie e andonne con esse in Cipri. Quivi, con quelle qualità 5 2, 7| fatto in Rodi spacciato e in Cipri volendosene tornare sopra 6 2, 7| che a lui convenisse in Cipri tornare. La donna rispose 7 2, 7| le potesse avanti che in Cipri fosser la difendesse, disse 8 2, 7| egli ne’ servigi del re di Cipri, gli era la fortuna stata 9 2, 7| d’un gran gentile uomo di Cipri, il quale mandandomene a 10 2, 7| appellan badessa, se in Cipri tornare me ne volessi, risposi 11 2, 7| fidar non mi volle che verso Cipri venisse, se non, forse due 12 2, 7| raccomandò, e pregogli che in Cipri a mio padre mi dovessero 13 2, 7| onorò, e me ne menò al re di Cipri, il quale con quello onor 14 2, 7| e massimamente al re di Cipri, per cui onoratamente gli 15 2, 7| Antigono, al tornarsi in Cipri il licenziò, al re per lettere 16 3, 7| con lui insieme n’andò in Cipri. I costumi del quale e le 17 3, 7| che, udendo egli un in Cipri cantare una canzone già 18 3, 7| non come Tedaldo venuto di Cipri a riceverlo gli si fece 19 5, 1| già letto) nell’isola di Cipri fu uno nobilissimo uomo, 20 5, 1| che nell’isola fosse di Cipri.~Che dunque, piacevoli donne, 21 5, 1| di voi mi fece partir di Cipri a dovervi in mezzo mare 22 5, 1| non essere da tornare in Cipri al presente; per che, di 23 5, 1| loro rapina goderono.~In Cipri e in Rodi furono i romori 24 5, 1| Efigenia lieto si tornò in Cipri, e Lisimaco similmente con 25 10, 9| mercatanti cipriani e di Cipri vegniamo, e per nostre bisogne 26 10, 9| uomini, chenti io veggio che Cipri fa mercatanti.~E di questi


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL