Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] agnol 6 agnolella 6 agnoli 4 agnolo 26 agnus 1 ago 1 agolante 3 | Frequenza [« »] 27 talvolta 27 uscito 27 venendo 26 agnolo 26 alli 26 almeno 26 aperta | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze agnolo |
Giornata, Novella
1 4, 2 | vedere ad una donna che l’Agnolo Gabriello è di lei innamorato, 2 4, 2 | cui egli rispose che era l’agnolo Gabriello. - O signor mio -, 3 4, 2 | voi mi diciate ciò che l’agnolo poi vi disse.~Frate Alberto 4 4, 2 | voi; e per ciò che egli è agnolo e venendo in forma d’agnolo 5 4, 2 | agnolo e venendo in forma d’agnolo voi nol potreste toccare, 6 4, 2 | che molto le piaceva se l’agnolo Gabriello l’amava; per ciò 7 4, 2 | mille anni parendole che l’agnolo Gabriello a lei venisse.~ 8 4, 2 | pensando che cavaliere, non agnolo, esser gli convenia la notte, 9 4, 2 | frasche che portate avea, in agnolo si trasfigurò, e salitosene 10 4, 2 | inginocchiò innanzi, e l’agnolo la benedisse e levolla in 11 4, 2 | ubbidire, fece prestamente, e l’agnolo appresso colla sua divota 12 4, 2 | novelle gli disse dello agnolo Gabriello e ciò che da lui 13 4, 2 | un grandissimo bacio all’agnolo, tale che egli vi si parrà 14 4, 2 | casa; alla quale in forma d’agnolo frate Alberto andò poi molte 15 4, 2 | lo ‘ntendimento mio è l’agnolo Gabriello, il quale più 16 4, 2 | fè di Dio, madonna, se l’agnolo Gabriello è vostro intendimento 17 4, 2 | cuore di trovare questo agnolo e di sapere se egli sapesse 18 4, 2 | nella camera trovarono che l’agnolo Gabriello, quivi avendo 19 4, 2 | tornarsi con gli arnesi dello agnolo.~In questo mezzo, fattosi 20 4, 2 | Rialto, udì dire come l’agnolo Gabriello era la notte andato 21 4, 2 | che chi volesse veder l’agnolo Gabriello andasse in su 22 4, 2 | voglio che voi veggiate l’agnolo Gabriello, il quale di cielo 23 4, 2 | creduto, ardì di farsi l’agnolo Gabriello, e di questo in 24 6, 10| mostrar loro la penna dell’agnolo Gabriello; in luogo della 25 6, 10| mostrar della penna dell’agnolo Gabriello, fatta prima con 26 6, 10| laude e a commendazione dell’agnolo Gabriello e della sua reliquia,