Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] piegò 2 pien 10 piena 54 pienamente 25 piene 17 pieni 13 pieno 31 | Frequenza [« »] 25 passati 25 penitenzia 25 penna 25 pienamente 25 porti 25 promessa 25 proponimento | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze pienamente |
Giornata, Novella
1 1, 1 | uomo, sì come colui che pienamente credeva esser vero ciò che 2 1, 4 | L’abate, per potersi più pienamente informare del fallo commesso 3 2, 2 | niuno indugio coricatisi, pienamente e molte volte, anzi che 4 2, 5 | venuto fosse.~La giovane, pienamente informata e del parentado 5 2, 6 | quivi facesse; la quale pienamente ogni sua condizione e ogni 6 2, 6 | mandiate in Cicilia, il quale pienamente s’informi delle condizioni 7 2, 6 | che stato; e d’ogni cosa pienamente informato, a noi ritorni.~ 8 2, 7 | consentito; il che Constanzio pienamente le promise. Per che la duchessa 9 2, 7 | assalirebbe dall’altra, né ancora pienamente l’aveva potuto fornire, 10 2, 7 | lui ogni cosa significò pienamente, scrivendoli oltre a ciò 11 2, Fine| tempo delta sua signoria pienamente gli divisò, e cosi fatto, 12 3, 3 | grembo al frate; il quale, pienamente credendo ciò che la donna 13 3, 5 | lungo che mi bastasse a pienamente potervi ringraziare come 14 3, 7 | marito e di riconciliarsi pienamente col suo Tedaldo. Alla qual 15 3, 7 | credenza, ciò che fatto avea pienamente le raccontò.~La donna di 16 4, 3 | martoriata, confessò questo, pienamente mostrando ciò che per quello 17 4, 7 | istoria avendo raccontata, per pienamente darli ad intendere il caso 18 7, 9 | che egli aveva addimandato pienamente fornirebbe, e tosto; e oltre 19 8, 7 | farete che voi diciate bene e pienamente i disideri vostri; e guardatevi 20 9, 1 | amore; né però credo che pienamente se ne sia detto, né sarebbe 21 9, 1 | scusandosi se fornito non avean pienamente il suo comandamento, la 22 10, 6 | onorevolmente marita.~ ~Chi potrebbe pienamente raccontare i vari ragionamenti 23 10, 9 | mia novella udirete, se pienamente l’amicizia d’alcuno non 24 10, 9 | tornò in Alessandria, e pienamente informato si dispose alla 25 10, 10 | Gualtieri, al qual pareva pienamente aver veduto quantunque disiderava