Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pene 13 penerò 1 penitenza 3 penitenzia 25 penna 25 pennace 3 pennaiuolo 1 | Frequenza [« »] 25 nobili 25 partire 25 passati 25 penitenzia 25 penna 25 pienamente 25 porti | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze penitenzia |
Giornata, Novella
1 1, 1| né io per me te ne saprei penitenzia imporre. Ma, per alcuno 2 1, 6| appresso di sé il sostenne, per penitenzia dandogli che egli ogni mattina 3 2, 6| suo fallo d’ogni crudel penitenzia, avendo per alcuna parola 4 2, 8| conoscendo e senza colpa penitenzia portar dello altrui peccato, 5 3, 4| diverrà beato faccendo una sua penitenzia; la quale frate Puccio fa, 6 3, 4| beato si convien fare la penitenzia che tu udirai; ma intendi 7 3, 4| io non dico, che dopo la penitenzia tu non sii peccatore come 8 3, 4| hai infino all’ora della penitenzia fatti, tutti si purgheranno 9 3, 4| quando viene a cominciar la penitenzia; e appresso questo li convien 10 3, 4| che anzi che la fine della penitenzia venga, tu sentirai maravigliosa 11 3, 4| Iddio gli facesse la sua penitenzia profittevole, ella voleva 12 3, 4| frate Puccio cominciò la sua penitenzia, e messer lo monaco, convenutosi 13 3, 4| frate Puccio aveva alla sua penitenzia eletto, allato alla camera 14 3, 4| quanto durava il tempo della penitenzia di frate Puccio, con grandissima 15 3, 4| tornava, e poco stante dalla penitenzia a quello se ne venia frate 16 3, 4| fatta maniera il frate la penitenzia e la donna col monaco il 17 3, 4| con lui:~- Tu fai fare la penitenzia a frate Puccio, per la quale 18 3, 4| in dieta, ancora che la penitenzia di frate Puccio si consumasse, 19 3, 4| dove frate Puccio, faccendo penitenzia si credette mettere in paradiso, 20 4, 2| vita e a commendar molto la penitenzia e l’astinenzia, né mai carne 21 7, 5| la confessione e presa la penitenzia, e da’ piè levataglisi, 22 8, 6| cotale che avuto l’avesse, in penitenzia il dica al sere, e io mi 23 8, 7| mostrare; la fine della penitenzia, nelle salvatiche fiere 24 10, 3| mi cognosco debito alla penitenzia del mio errore; prendete 25 10, 8| gli si sconvenisse, per penitenzia n’avea preso il voler morire,