Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] passata 35 passatasene 1 passate 12 passati 25 passato 31 passava 5 passavano 5 | Frequenza [« »] 25 necessità 25 nobili 25 partire 25 passati 25 penitenzia 25 penna 25 pienamente | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze passati |
Giornata, Novella
1 1, Intro| lor case li corpi de’ già passati, e quegli davanti alli loro 2 1, Intro| mondo cenaron con li lor passati!~A me medesimo incresce 3 1, 2 | stette per questo che egli, passati alquanti dì, non gli rimovesse 4 1, 10 | non sono ancora molti anni passati, che in Bologna fu un grandissimo 5 2, 1 | avea tagliata otto dì eran passati, l’altro sei, l’altro quattro, 6 2, 6 | disse:~- Ahi lasso me! che passati sono omai quattordici anni 7 2, 7 | mare, già eran più anni passati, essere annegata.~A cui 8 2, 8 | che della eredità de’ miei passati avoli niuna cosa rimasa 9 3, 3 | non sono ancora molti anni passati, fu una gentil donna di 10 3, 3 | se uno anno o due fosser passati e per la lunghezza del tempo 11 3, 7 | pietanza per l’anima de’ lor passati.~E certo egli è il vero 12 4, 1 | letizia avuta li giorni passati l’ha fatto; ma, che che 13 4, Fine | intendo deviare da’ miei passati, ma, sì come essi hanno 14 5, 2 | abbracciollo, e per compassione de’ passati infortuni e per la presente 15 5, 7 | già eran quindici anni passati, dà corsali gli era stato 16 6, 9 | adunque sapere che né tempi passati furono nella nostra città 17 7, 9 | città di Grecia, per li suoi passati re molto più famosa che 18 7, Fine | domane e l’altro dì, come i passati giorni facemmo, dal nostro 19 8, 1 | perdono, come, pochi dì son passati, ne mostrò Filostrato essere 20 8, 7 | non sono ancora molti anni passati, che in Firenze fu una giovane 21 9, 1 | quantunque stati fossero i suoi passati gentili uomini, era reputato 22 9, 4 | Erano, non sono molti anni passati, in Siena due già per età 23 10, 4 | disiderio si sia stato ne’ tempi passati, io non intendo al presente 24 10, 10 | avea.~Ma, essendo più anni passati dopo la natività della fanciulla, 25 10, 10 | te; e per ciò che i miei passati sono stati gran gentili