Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
doniamo 1
doniate 1
donino 1
donna 1231
donna- 1
donne 398
donnesca 3
Frequenza    [«  »]
1292 del
1291 una
1274 disse
1231 donna
1227 della
1194 è
1063 tu
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

donna

1-500 | 501-1000 | 1001-1231

     Giornata,  Novella
501 4, 9 | Rossiglione una bellissima e vaga donna per moglie, messer Guiglielmo 502 4, 9 | con uno altro fece, che la donna se n’accorse; e conoscendolo 503 4, 9 | castello se ne tornò.~La donna, che udito aveva il Guardastagno 504 4, 9 | A cui il marito disse:~- Donna, io ho avuto da lui che 505 4, 9 | qui domane -; di che la donna un poco turbatetta rimase.~ 506 4, 9 | quando tempo fu, con la sua donna si mise a tavola. La vivanda 507 4, 9 | fece porre davanti alla donna, sé mostrando quella sera 508 4, 9 | e lodogliele molto.~La donna, che svogliata non era, 509 4, 9 | cavaliere ebbe veduto che la donna tutto l’ebbe mangiato, disse:~- 510 4, 9 | l’ebbe mangiato, disse:~- Donna, chente v’è paruta questa 511 4, 9 | paruta questa vivanda?~La donna rispose:~- Monsignore, in 512 4, 9 | altra cosa vi piacque.~La donna, udito questo, alquanto 513 4, 9 | tornassi, del petto.~La donna, udendo questo di colui 514 4, 9 | terra, per che, come la donna cadde, non solamente morì, 515 4, 9 | ancora del castello della donna con grandissimo dolore e 516 4, 9 | castello medesimo della donna in una medesima sepoltura 517 4, 10 | per ladro; la fante della donna racconta alla signoria sé 518 4, 10 | gioie e tutto ciò che ad una donna può piacere meglio che altra 519 4, 10 | mostrava che il giacere con una donna una volta si penava a ristorar 520 4, 10 | era infamato, di che la donna poco curò, piacendole esso 521 4, 10 | diletto preso ebbero, la donna gli cominciò a biasimare 522 4, 10 | Amalfi; per la qual cosa la donna, sappiendo lui la notte 523 4, 10 | nella camera e aspettando la donna, avendo o per fatica il 524 4, 10 | e fussi addormentato.~La donna, come prima poté, nella 525 4, 10 | movea punto.~Per che la donna alquanto turbata con più 526 4, 10 | un corpo morto. Di che la donna, alquanto spaventata, il 527 4, 10 | legato l’asino.~Per che la donna cominciò a temere non fosse 528 4, 10 | dopo alquanto, temendo la donna di non aggiugnere al suo 529 4, 10 | vedendolo, quel disse che la donna dicea, cioè veramente lui 530 4, 10 | fuor di casa era.~A cui la donna disse:~- E dove il potrem 531 4, 10 | nell’arca.~Piacque alla donna il consiglio della fante, 532 4, 10 | giovane e gagliarda era, dalla donna aiutata, sopra le spalle 533 4, 10 | pose Ruggieri, e andando la donna innanzi a guardar se persona 534 4, 10 | venni nella camera della mia donna, e ora mi pare essere in 535 4, 10 | sopravenuto, per lo quale la donna dormendo io, qui m’avesse 536 4, 10 | de’ prestatori; il che la donna e la sua fante udendo, di 537 4, 10 | nel quale Ruggieri era la donna sentivafatto dolore, 538 4, 10 | durar poteva in istato.~La donna, che da altro dolore stimolata 539 4, 10 | cui il maestro disse:~- Donna, tu avvisi che quella fosse 540 4, 10 | cagion fatta l’avea.~Come la donna ebbe questo udito, così 541 4, 10 | che per comandamento della donna era andata a saper quello 542 4, 10 | risuscitasse, non so vedere io.~La donna allora comprendendo ottimamente 543 4, 10 | volentieri ogni cosa.~La donna, sì come colei alla quale 544 4, 10 | non volendo che la vostra donna, la quale in sala era, mi 545 4, 10 | niun ne domandi; e alla sua donna fu carissimo oltre misura. 546 4, Fine | avrebbe l’aspetto di tal donna nella danza era, se le tenebre 547 5, 1 | divien savio, ed Efigenia sua donna rapisce in mare; è messo 548 5, 1 | piagnere disse:~- Nobile donna, non ti sconfortare, io 549 5, 1 | lietamente l’acquisto della donna aveva conceduto a Cimone, 550 5, 1 | credo che poco senza la tua donna curi, ma la tua donna t’ 551 5, 1 | tua donna curi, ma la tua donna t’è cara di riavere, nelle 552 5, 2 | in casa d’una bonissima donna saracina, alla quale io 553 5, 2 | di sue bisogne, ed ella è donna antica e misericordiosa; 554 5, 2 | ella disse così fece.~La donna, la qual vecchia era oramai, 555 5, 2 | amore venne della buona donna e dell’altre, che fu maravigliosa 556 5, 2 | la qual cosa alla buona donna con cui dimorava interamente 557 5, 2 | rapportogliele, piacque alla gentil donna di volere essere colei che 558 5, 2 | ricevuto avea dalla gentil donna con la quale dimorata era. 559 5, 2 | onorata molto la gentil donna con la quale la Gostanza 560 5, 3 | per ventura v’era una sua donna, la qual bonissima e santa 561 5, 3 | la qual bonissima e santa donna era; e veggendo la giovane, 562 5, 3 | giovane gliele contò tutto.~La donna, che cognoscea similmente 563 5, 3 | quale al presente era la donna sua; di che Pietro contentissimo 564 5, 3 | cercata, fu da parte della donna fatto chiamare; il quale 565 5, 3 | vergogna, la quale avea della donna, lasciava. E se egli fu 566 5, 3 | non fu minore.~La gentil donna, raccoltolo e fattogli festa, 567 5, 3 | montagna si poté, la gentil donna loto onorevoli nozze, 568 5, 3 | Poi, ivi a parecchi , la donna insieme con loro, montati 569 5, 4 | figliuola nacque d’una sua donna chiamata madonna Giacomina, 570 5, 4 | guardia messer Lizio o la sua donna prendevano, che fatto avrebbon 571 5, 4 | che le donne attempate.~La donna disse allora:~- Figliuola 572 5, 4 | rinfrescando.~- Dunque, - disse la donna - che vuoi tu che si faccia?~ 573 5, 4 | udendo messer Lizio dalla sua donna, per ciò che vecchio era 574 5, 4 | andonne alla camera della sua donna e chiamolla, dicendo:~- 575 5, 4 | chiamolla, dicendo:~- Su tosto, donna, lievati e vieni a vedere, 576 5, 4 | tienlosi in mano.~Disse la donna:~- Come può questo essere?~ 577 5, 4 | vedrai se tu vien tosto.~La donna, affrettatasi di vestire, 578 5, 4 | d’udir cantare.~Di che la donna, tenendosi forte di Ricciardo 579 5, 4 | messer Lizio le disse:~- Donna, guarda che per quanto tu 580 5, 4 | non nell’altrui.~Di che la donna racconsolata, veggendo il 581 5, 4 | fatta, messer Lizio e la donna partendosi dissono:~- Riposatevi 582 5, 5 | Minghino.~ ~Aveva ciascuna donna, la novella dell’usignolo 583 5, 5 | di lei, che ancora bella donna era, gli parve vedere; ma 584 5, 5 | subito vi fu dentro dalla mia donna e sua madre dimenticata, 585 5, 7 | molto bel luogo, al quale la donna sua con la figliuola e con 586 5, 7 | nuvoli; per la qual cosa la donna con la sua compagnia, acciò 587 5, 7 | tanto entrati innanzi alla donna e agli altri che appena 588 5, 7 | cominciò a venire, la quale la donna con la sua compagnia fuggì 589 5, 7 | vicina era, aspettata la donna, con lei a casa se ne tornarono. 590 5, 7 | disse:~- Come vuoi tu, donna mia, che io qui dimori? 591 5, 7 | sua salute pregando.~La donna, dolente senza misura, le 592 5, 7 | la verità rivolgendo. La donna la si credette, e per celare 593 5, 7 | domandò che questo fosse.~La donna, veggendo il marito sopravenuto, 594 5, 7 | men presto a creder che la donna non era stata, disse ciò 595 5, 7 | misericordia di morire.~La donna s’ingegnò, in quanto poteva, 596 5, 8 | i parenti suoi e quella donna amata da lui ad un desinare, 597 5, 8 | pensier della sua crudel donna, comandato a tutta la sua 598 5, 8 | guai altissimi messi da una donna; per che, rotto il suo dolce 599 5, 8 | compassione della sventurata donna, dalla qual nacque disidero 600 5, 8 | mortal nimica, non come amata donna; e quante volte io la giungo, 601 5, 8 | lo strazio della crudel donna; e fatti mettere gli uomini 602 5, 8 | fornita, e andata via la donna e ‘l cavaliere, mise costoro 603 5, 9 | altro a mangiare alla sua donna venutagli a casa; la quale, 604 5, 9 | uomini avviene, d’una gentil donna chiamata monna Giovanna 605 5, 9 | prestamente guerire.~La donna, udendo questo, alquanto 606 5, 9 | alcun miglioramento.~La donna la mattina seguente, presa 607 5, 9 | seguente, presa un’altra donna in compagnia, per modo di 608 5, 9 | altri non c’è, questa buona donna moglie di questo lavoratore 609 5, 9 | di che potere onorar la donna, per amor della quale egli 610 5, 9 | d’alcuna cosa la gentil donna e non volendo, non che altrui, 611 5, 9 | esser degna vivanda di cotal donna. E però, senza più pensare, 612 5, 9 | lieto viso ritornò alla donna nel suo giardino e il desinare, 613 5, 9 | apparecchiato.~Laonde la donna con la sua compagna levatasi 614 5, 9 | lui dimorate, parendo alla donna tempo di dire quello per 615 5, 9 | Federigo, udendo ciò che la donna adomandava e sentendo che 616 5, 9 | potesse. Il quale pianto la donna prima credette che da dolore 617 5, 9 | davanti. La qual cosa la donna vedendo e udendo, prima 618 5, 9 | donarono. Il quale così fatta donna e cui egli cotanto amata 619 5, 10 | va a cenare altrove; la donna sua si fa venire un garzone; 620 5, 10 | messovi dalla moglie; la donna biasima la moglie d’Ercolano; 621 5, 10 | amorosi inganni della sua donna, compassione avendo all’ 622 5, 10 | Avendo adunque la buona donna così fatto pensiero avuto, 623 5, 10 | secondo che alla giovane donna ne venivan piacendo, la 624 5, 10 | così fece. Ed essendosi la donna col giovane posti a tavola 625 5, 10 | che aperto gli fosse.~La donna, questo sentendo, si tenne 626 5, 10 | è stato così?- disse la donna.~Pietro allora disse:~- 627 5, 10 | rammaricaticene, aveva detto la donna: - Egli è che dianzi io 628 5, 10 | vedutolo, gridò: - Or veggio, donna, quello per che poco avanti, 629 5, 10 | te ne pago -. Il che la donna udendo, e vedendo che  ‘ 630 5, 10 | come io dissi.~Udendo la donna queste cose, conobbe che 631 5, 10 | volentieri avrebbe con parole la donna d’Ercolano difesa; ma, per 632 5, 10 | cose; ecco buona e santa donna che costei dee essere; ecco 633 5, 10 | essere; ecco fede d’onesta donna, ché mi sarei confessata 634 5, 10 | alcuna vi fosse.~A cui la donna rispondeva:~- Sì, da cena 635 5, 10 | averlo trovato che la sua donna dolente, presolo per mano, 636 5, 10 | nella camera nella quale la donna con la maggior paura del 637 5, 10 | pessima che voi siete.~La donna, veggendo che nella prima 638 5, 10 | curava, disse:~- Or non più, donna; di questo ti contenterò 639 5, 10 | Certo no, - disse la donna - che egli non ha ancor 640 5, 10 | avrai che ramaricare.~La donna levata su, udendo il marito 641 6, 1 | oggi poche o non niuna donna rimasa ci è, la qual ne 642 6, 1 | silenzio fatto da una gentil donna ad un cavaliere mi piace 643 6, 1 | una gentile e costumata donna e ben parlante, il cui valore 644 6, 1 | novelle del mondo.~Al quale la donna rispose:~- Messere, anzi 645 6, 3 | la quale era assai bella donna ed era nepote d’un fratello 646 6, 3 | pestilenzia presente ci ha tolta donna, il cui nome fu monna Nonna 647 6, 4 | Voi non l’avrì da mi, donna Brunetta, voi non l’avrì 648 6, 4 | non l’avrì da mi.~Di che donna Brunetta essendo un poco 649 6, 4 | per non crucciar la sua donna, spiccata l’una delle cosce 650 6, 7 | ben seppe fare una gentil donna, della quale intendo di 651 6, 7 | che così fosse arsa quella donna che dal marito fosse con 652 6, 7 | statuto avvenne che una gentil donna e bella e oltre ad ogn’altra 653 6, 7 | cioè la morte della sua donna. E per ciò avendo al fallo 654 6, 7 | ciò avendo al fallo della donna provare assai convenevole 655 6, 7 | consiglio prendere, accusata la donna, la fece richiedere.~La 656 6, 7 | la fece richiedere.~La donna, che di gran cuore era, 657 6, 7 | vostro marito v’accusa.~La donna, senza sbigottire punto, 658 6, 7 | a questo, non che alcuna donna, quando fatta fu, ci prestasse 659 6, 7 | che senza alcun dubbio la donna ad ogni sua richiesta gli 660 6, 7 | seguì prestamente la donna - domando io voi, messer 661 6, 7 | e di tanta e sì famosa donna, quasi tutti i pratesi concorsi, 662 6, 7 | voce tutti gridarono la donna aver ragione e dir bene; 663 6, 7 | partì dal giudicio; e la donna lieta e libera, quasi dal 664 6, Fine | ragionato, tanto che, se donna Licisca non fosse poco avanti 665 6, Fine | domane si dica, poi che donna Licisca data ce n’ha cagione, 666 7, 1 | san Bernardo e la lauda di donna Matelda e cotali altri ciancioni, 667 7, 1 | aveva costui una bellissima donna e vaga per moglie, la quale 668 7, 1 | piacere cenò e albergò con la donna; ed ella, standogli in braccio, 669 7, 1 | tardi vi venne; di che la donna fu molto dolente, ed egli 670 7, 1 | incontanente il sentì, e la donna altressì; ma, acciò che 671 7, 1 | maravigliandosi punzecchiò un poco la donna, e disse:~- Tessa, odi tu 672 7, 1 | uscio nostro sia tocco -.~La donna, che molto meglio di lui 673 7, 1 | nostro sia tocco -.~Disse la donna:~- Tocco? Ohimè, Gianni 674 7, 1 | Disse allora Gianni:~- Va, donna, non aver paura, se ciò 675 7, 1 | ella abbia, nuocere -.~La donna, acciò che Federigo per 676 7, 1 | incanta ella? -~Disse la donna:~- Ben la so io incantare; 677 7, 1 | E giunti quivi, disse la donna a Gianni:~- Ora sputerai, 678 7, 1 | Disse Gianni:~- Bene -.~E la donna cominciò l’orazione, e disse:~- 679 7, 1 | diceva:~- I denti -.~La donna, poi che in questa guisa 680 7, 1 | volte, ritrovandosi con la donna, molto di questa incantazione 681 7, 1 | che alcuni dicono che la donna aveva ben volto il teschio 682 7, 1 | v’era venuto; e che la donna aveva fatta l’orazione in 683 7, 1 | mia vicina, la quale è una donna molto vecchia, mi dice che 684 7, 2 | alcuna volta avviene che donna niuna alcuna al marito ne 685 7, 2 | io non fui figliuola di donna da ciò; e tu mi torni a 686 7, 2 | Disse il marito:~- Deh donna, non ti dar malinconia, 687 7, 2 | dire:~- Dove se’, buona donna? Al quale il marito, che 688 7, 2 | Qual se’ tu? Io vorrei la donna con la quale io feci il 689 7, 3 | sua vicina e assai bella donna e moglie d’un ricco uomo, 690 7, 3 | vedendone alcuno ed essendo la donna gravida, pensossi di volere 691 7, 3 | udito non dispiacesse alla donna.~Addivenne non guari poi, 692 7, 3 | lei disiderava.~La buona donna, veggendosi molto sollecitare, 693 7, 3 | gli altri, e non frate.~La donna fece bocca da ridere, e 694 7, 3 | marito che il generò?~La donna rispose:~- E più suo parente 695 7, 3 | Mai sì, - rispose la donna.~- Adunque, - disse il frate - 696 7, 3 | voi come vostro marito.~La donna, che loica non sapeva e 697 7, 3 | Rinaldo venuto a casa la donna, e vedendo quivi niuna persona 698 7, 3 | che una fanticella della donna, assai bella e piacevoletta, 699 7, 3 | paternostro, egli colla donna, che il fanciullin suo avea 700 7, 3 | camera, e picchiò e chiamò la donna.~Ma donna Agnesa, questo 701 7, 3 | picchiò e chiamò la donna.~Ma donna Agnesa, questo sentendo, 702 7, 3 | scusa ci potrà essere.~La donna, da subito consiglio aiutata, 703 7, 3 | O marito mio, - disse la donna - e’ gli venne dianzi di 704 7, 3 | andare a vedere.~Disse la donna:~- Non andare, ché tu guasteresti 705 7, 4 | aggiugnerò da una semplicetta donna adoperata, tale che io non 706 7, 4 | per moglie una bellissima donna, il cui nome fu monna Ghita, 707 7, 4 | divenne geloso. Di che la donna avvedendosi prese sdegno, 708 7, 4 | cattive, cadde nell’animo alla donna di farlo morire del male 709 7, 4 | non vi mancava, pensò la donna di trovare similmente modo 710 7, 4 | questa maniera la innamorata donna continuando, avvenne che 711 7, 4 | fosse come era, cioè che la donna lui inebriasse per poter 712 7, 4 | che fosse mai; il che la donna credendoestimando che 713 7, 4 | dimorò.~Tofano, come la donna non vi sentì, così si levò, 714 7, 4 | acciò che tornare vedesse la donna e le facesse manifesto che 715 7, 4 | sue; e tanto stette che la donna tornò. La quale, tornando 716 7, 4 | ebbe sofferto, disse:~- Donna, tu ti fatichi invano, per 717 7, 4 | onore che ti si conviene.~La donna lo ‘ncominciò a pregar per 718 7, 4 | laddove niun la sapeva. La donna, veggendo che il pregar 719 7, 4 | mi potresti tu fare?~La donna, alla quale Amore aveva 720 7, 4 | opinione. Per la qual cosa la donna disse:~- Or ecco, io non 721 7, 4 | per la via, se n’andò la donna verso il pozzo, e presa 722 7, 4 | aiutarla, e corse al pozzo. La donna, che presso all’uscio della 723 7, 4 | domandarono che ciò fosse.~La donna cominciò piagnendo a dire: - 724 7, 4 | e minacciava forte.~La donna co’ suoi vicini diceva: - 725 7, 4 | villania di ciò che contro alla donna diceva; e in brieve tanto 726 7, 4 | infino a’ parenti della donna.~Li quali venuti , e udendo 727 7, 4 | casa, presero le cose della donna e con lei si ritornarono 728 7, 4 | tutto ‘l suo ben voleva alla donna, ebbe alcuni amici mezzani, 729 7, 4 | con buona pace riebbe la donna a casa sua alla quale promise 730 7, 5 | prende guardia all’uscio, la donna per lo tetto si fa venire 731 7, 5 | già ciascun commendata la donna che ella bene avesse fatto 732 7, 5 | conchiudendo, ciò che una donna fa ad un marito geloso a 733 7, 5 | quale avendo una bellissima donna per moglie, di lei divenne 734 7, 5 | tanta guardia servati.~La donna, lasciamo stare che a nozze 735 7, 5 | la festa del Natale, la donna disse al marito che, se 736 7, 5 | vuoi confessare?~Disse la donna:~- Come! Credi tu che io 737 7, 5 | di presente a casa. Alla donna pareva mezzo avere inteso; 738 7, 5 | mattina della pasqua, la donna si levò in su l’aurora e 739 7, 5 | mise a stare in coro.~La donna venuta alla chiesa fece 740 7, 5 | prete venne, e udendo dalla donna che confessar si volea, 741 7, 5 | prestamente conosciuto dalla donna; la quale, questo vedendo, 742 7, 5 | tra l’altre cose che la donna gli disse, avendogli prima 743 7, 5 | adunque fermo domandò la donna:~- E come? Non giace vostro 744 7, 5 | vostro marito con voi?~La donna rispose:~- Messer sì.~- 745 7, 5 | giacere?~- Messere, - disse la donna - il prete con che arte 746 7, 5 | conviene rimanere.~A cui la donna disse:~- Messere, questo 747 7, 5 | potrò io assolvere.~A cui la donna disse:~- Io ne son dolente: 748 7, 5 | procederemo innanzi.~A cui la donna disse:~- Messer, cotesto 749 7, 5 | da lui.~Disse allora la donna:~- Se questo vi il cuore 750 7, 5 | all’uno e all’altro. La donna tornò dalla chiesa, e vide 751 7, 5 | prete venisse, disse alla donna:~- A me conviene questa 752 7, 5 | parrà t’andrai a letto.~La donna rispose:~- In buon’ora.~ 753 7, 5 | quel venne. Al quale la donna disse ciò che fatto avea 754 7, 5 | una camera terrena, e la donna avendo fatti serrar tutti 755 7, 5 | più venuto vi fosse.~La donna, che molto bene conobbe 756 7, 5 | prete all’entrata, e la donna continuamente col suo amante 757 7, 5 | che confessata s’era. La donna rispose che non gliele voleva 758 7, 5 | io ti segherò le veni.~La donna disse che non era vero che 759 7, 5 | prete che ti confessò?~La donna disse:~- Non che egli te 760 7, 5 | questo prete, e tosto.~La donna cominciò a sorridere, e 761 7, 5 | quando un savio uomo è da una donna semplice menato come si 762 7, 5 | segreti della tua buona donna, e, senza prender vana sospezion, 763 7, 5 | pareva avere il segreto della donna sentito, udendo questo, 764 7, 5 | altro rispondere, ebbe la donna per buona e per savia; e 765 7, 5 | vestita. Per che la savia donna, quasi licenziata ai suoi 766 7, 6 | ciascuno ottimamente la donna aver fatto, e quel che si 767 7, 6 | beni, fu già una giovane donna e gentile e assai bella, 768 7, 6 | soddisfaccendo a questa donna molto il suo marito, s’innamorò 769 7, 6 | che, essendo costei bella donna e avvenevole, di lei un 770 7, 6 | suo. Per la qual cosa la donna, temendo e conoscendo come 771 7, 6 | voler suo. Ed essendosene la donna, che madonna Isabella avea 772 7, 6 | sentendo il marito della donna essere andato altrove, tutto 773 7, 6 | alla porta.~La fante della donna, vedutolo, n’andò incontanente 774 7, 6 | è qua giù tutto solo.~La donna, udendo questo, fu la più 775 7, 6 | di lui avea che avesse la donna, vi si nascose; ed ella 776 7, 6 | arpione, se ne salì suso. La donna, fatto buon viso e venuta 777 7, 6 | fuori della credenza della donna, avvenne che il marito di 778 7, 6 | corse alla camera della donna e disse:~- Madonna, ecco 779 7, 6 | già giù nella corte. La donna, udendo questo e sentendosi 780 7, 6 | tornata del cavaliere, come la donna gl’impose così fece. Il 781 7, 6 | così fece. Il marito della donna, già nella corte smontato, 782 7, 6 | uomo montato su trovò la donna sua in capo della scala 783 7, 6 | adirato minacciando?~La donna, tiratasi verso la camera, 784 7, 6 | Disse allora il marito:~- Donna, ben facesti: troppo ne 785 7, 6 | dove fosse quel giovane.~La donna rispose:~- Messere, io non 786 7, 6 | di Dio e di questa gentil donna, scampato sono.~Disse allora 787 7, 6 | secondo l’ammaestramento della donna avuto, quella sera medesima 788 7, 7 | ricchissimo, e avea della sua donna un figliuol senza più, il 789 7, 7 | seguente vide questa donna ad una festa, e troppo più 790 7, 7 | vedere assai spesso la sua donna, tanto bene e sì a grado 791 7, 7 | lasciava vincere, di che la donna faceva maravigliosa festa. 792 7, 7 | giucare tutte le femine della donna partite, e soli giucando 793 7, 7 | grandissimo sospiro.~La donna guardatolo disse:~- Che 794 7, 7 | sospiro.~Disse allora la donna:~- Deh, dilmi per quanto 795 7, 7 | stato il primo; per che la donna ancor da capo il ripregò 796 7, 7 | nol ridiciate.~A cui la donna disse:~- Per certo egli 797 7, 7 | vedrebbe la voce mia!~La gentil donna, parlando Anichino, il riguardava, 798 7, 7 | dette, Anichin, lasciata la donna, andò a fare alcune sue 799 7, 7 | s’andò a dormire, e la donna appresso, e, come promesso 800 7, 7 | dentro, dal canto donde la donna dormiva se n’andò, e postale 801 7, 7 | Rispose Egano:~- Che è ciò, donna, di che tu mi domandi? Nol 802 7, 7 | andarsene, temendo forte non la donna il volesse ingannare; ma 803 7, 7 | potuto partire né poteva.~La donna rispose ad Egano e disse:~- 804 7, 7 | mise una guarnacca della donna e un velo in capo, e andossen 805 7, 7 | ad attendere Anichino.~La donna, come sentì lui levato e 806 7, 7 | d’uscire delle mani della donna e centomila volte lei e 807 7, 7 | fosse mai; ed essendo la donna tornata nel letto, come 808 7, 7 | tempo.~Poi, non parendo alla donna che Anichino dovesse più 809 7, 7 | alla camera; il quale la donna domandò se Anichin fosse 810 7, 7 | provare.~Allora disse la donna:~- Lodato sia Iddio, che 811 7, 7 | opinione d’avere la più leal donna e il più fedel servidore 812 7, 7 | con Anichino ed egli e la donna ridesser di questo fatto, 813 7, 7 | questo fatto, Anichino e la donna ebbero assai più agio, di 814 7, 8 | mentre seguita l’amante, la donna mette in luogo di sé nel 815 7, 8 | quando, tenuto forte dalla donna, l’udì dire che egli d’amore 816 7, 8 | prese una giovane gentil donna male a lui convenientesi, 817 7, 8 | letto; per la qual cosa la donna sentiva gravissimo dolore, 818 7, 8 | una notte che, dormendo la donna e Arriguccio stendendo il 819 7, 8 | trovatolo al dito della donna legato, disse seco stesso: - 820 7, 8 | tagliatolo dal dito della donna, al suo il legò, e stette 821 7, 8 | soavemente come soleva far la donna, e Ruberto che aspettava 822 7, 8 | l’altro a difendersi.~La donna, come Arriguccio aprì la 823 7, 8 | aperto. Li fratelli della donna, che eran tre, e la madre 824 7, 8 | tenerla.~I fratelli della donna, crucciati forte di ciò 825 7, 8 | cosa non dicesse loro.~La donna disse:~- Io non so ciò che 826 7, 8 | battiture e di tutto.~La donna, rivolta ad Arriguccio, 827 7, 8 | e tagliati i capegli?~La donna rispose:~- In questa casa 828 7, 8 | attentava di dir nulla.~La donna, rivolta verso i fratelli, 829 7, 9 | mostrare, dove udirete d’una donna, alla qua le nelle sue opere 830 7, 9 | concedette per moglie una gran donna, non meno ardita che bella, 831 7, 9 | se ne curasse, di che la donna intollerabile noia portava 832 7, 9 | io son giovane e fresca donna, e piena e copiosa di tutte 833 7, 9 | ambasciata gli fece della sua donna. La qual cosa udendo Pirro, 834 7, 9 | non s’era, e dubitò non la donna ciò facesse dirgli per tentarlo; 835 7, 9 | parole vengano dalla mia donna, e per ciò guarda quel che 836 7, 9 | ogn’altra cosa che la mia donna m’imporrà ti parlerò io 837 7, 9 | di Pirro se ne tornò alla donna, la quale udendole disiderò 838 7, 9 | La cameriera confortò la donna, e cercato di Pirro, il 839 7, 9 | in quanto fuoco la tua donna e mia stea per l’amor che 840 7, 9 | maggiore che una così fatta donna, così bella, così gentile 841 7, 9 | servar vuoi a lui della sua donna? Sciocco se’ se tu ‘l credi: 842 7, 9 | quale senza fallo alla tua donna ne seguirà, ma tu ancora 843 7, 9 | recarsi a compiacere alla donna, dove certificar si potesse 844 7, 9 | alla Lusca gravi e alla donna gravissime; ma pure Amore, ( 845 7, 9 | che far dovesse la gentil donna; la quale, avendo ivi a 846 7, 9 | lei Nicostrato: - Ohimè, donna, che hai tu fatto? - niente 847 7, 9 | cominciarono a dire:~- Deh! come la donna ha ben fatto a vendicare 848 7, 9 | materia, essendosi già la donna in camera ritornata, in 849 7, 9 | Alti principii ha dati la donna a’ miei felici amori; faccia 850 7, 9 | continuando il lor sollazzo, la donna cautamente guardò la ciocca 851 7, 9 | Della terza cosa entrò la donna in più pensiero; ma pur, 852 7, 9 | tenere quella maniera che la donna aveva lor mostrata. Per 853 7, 9 | perché il facciano.~A cui la donna disse:~- Non fare, ché io 854 7, 9 | mel tragga.~Al quale la donna disse:~- Non piaccia a Dio 855 7, 9 | s’uscì della camera.~La donna, preso il dente, tantosto 856 7, 9 | offerse apparecchiato. La donna, disiderosa di farlo più 857 7, 9 | alquanto sedendosi, disse la donna, che già aveva fatto informar 858 7, 9 | farlo in mia presenza.~La donna, rivolta al marito, disse:~- 859 7, 9 | rimarrebbe su niuna.~Disse la donna allora:~- Che può questo 860 7, 9 | vedeva voi addosso alla donna vostra, poi pur dir mel 861 7, 9 | il quale come egli fu, la donna insieme con Pirro s’incominciarono 862 7, 9 | a scendere del pero.~La donna e Pirro dicevano:~- Noi 863 7, 9 | pensare a che ora la vostra donna, la quale è onestissima 864 7, 9 | voi qui non foste colla donna vostra carnalmente giaciuto, 865 7, 9 | non che io facessi mai.~La donna appresso, che quasi tutta 866 7, 9 | chi su vi montava.~Ma la donna, che della opinione che 867 7, 9 | niuna, né a me né ad altra donna, di queste vergogne, se 868 7, 9 | il pero; il quale come la donna vide caduto, disse verso 869 7, 10 | decima~ ~Due sanesi amano una donna comare dell’uno; muore il 870 7, 10 | Camporeggi, il qual d’una sua donna chiamata monna Mita aveva 871 7, 10 | era una bellissima e vaga donna, non ostante il comparatico, 872 7, 10 | più destro il potere alla donna aprire ogni suo disiderio, 873 7, Fine | e consolazione, sì come donna, comanderete -; e riposesi 874 7, Fine | beffe che tutto il giorno, o donna ad uomo, o uomo a donna, 875 7, Fine | donna ad uomo, o uomo a donna, o l’uno uomo all’altro 876 8 | beffe che tutto il giorno o donna ad uomo, o uomo a donna, 877 8 | donna ad uomo, o uomo a donna, o l’uno uomo all’altro 878 8, 1 | fattane da uno uomo ad una donna mi piace di raccontarne, 879 8, 1 | fece o di dire che alla donna non fosse bene investito, 880 8, 1 | commendar l’uomo e biasimare la donna, e per mostrare che anche 881 8, 1 | ciò sia cosa che ciascuna donna debba essere onestissima 882 8, 1 | dimorando, l’amor suo in una donna assai bella, chiamata madonna 883 8, 1 | ella gli comandasse.~La donna, dopo molte novelle, venne 884 8, 1 | credeva che fosse una valente donna, quasi in odio trasmutò 885 8, 1 | andava in ciò che faceva.~La donna, anzi cattiva femina, udendo 886 8, 1 | Guasparruolo andò a Genova, come la donna aveva detto; per la qual 887 8, 1 | detto; per la qual cosa la donna mandò a Gulfardo che a lei 888 8, 1 | se n’andò a casa della donna, e trovatala che l’aspettava, 889 8, 1 | quando serà tornato.~La donna gli prese, e non s’avvide 890 8, 1 | recai qui di presente alla donna tua, e sì gliele diedi; 891 8, 1 | Gulfardo partitosi, e la donna rimasa scornata diede al 892 8, 1 | costo godé della sua avara donna.~ ~ 893 8, 2 | rendelo proverbiando la buona donna~ ~Commendavano igualmente 894 8, 3 | monna Tessa, bella e valente donna, in capo della scala; e 895 8, 3 | e nell’un de’ canti la donna scapigliata, stracciata, 896 8, 3 | dalla rabbia con la quale la donna aveva battuta, e dal dolore 897 8, 3 | cose niuna colpa aver la donna, ma egli che sapeva che 898 8, 3 | gran fatica, la dolente donna riconciliata con essolui, 899 8, 4 | proposto di Fiesole ama una donna vedova; non è amato da lei, 900 8, 4 | fante, e i fratelli della donna vel fanno trovare al vescovo 901 8, 4 | mondo, voleva che una gentil donna vedova gli volesse bene 902 8, 4 | chiesa ebbe già una gentil donna vedova, chiamata monna Piccarda, 903 8, 4 | per ciò che la più agiata donna del mondo non era, quivi 904 8, 4 | avvenne che, usando questa donna alla chiesa maggiore ed 905 8, 4 | medesimo disse a questa donna il piacer suo, e pregolla 906 8, 4 | gli voleva poco, questa donna era colei, ché non solamente 907 8, 4 | grave e troppo noioso alla donna, si pensò di volerlosi levar 908 8, 4 | seco entrò in parole.~La donna, vedendol venire, e verso 909 8, 4 | dette al modo usato, la donna dopo un gran sospiro disse~- 910 8, 4 | essere insieme?~A cui la donna rispose:~- Signor mio dolce, 911 8, 4 | casa vostra?~Rispose la donna:~- Messer, voi sapete che 912 8, 4 | altra parte con più agio.~La donna disse:~- Messere, questo 913 8, 4 | istasera noi siamo insieme.~La donna disse:~- Piacemi -; e datogli 914 8, 4 | tornossi a casa.~Aveva questa donna una sua fante, la qual non 915 8, 4 | maliziosetta.~La quale la donna chiamò a sé e dissele:~- 916 8, 4 | altro.~- Or ben, - disse la donna - io voglio che tu giaccia 917 8, 4 | e i due giovani, come la donna composto avea, erano nella 918 8, 4 | buio nella camera della donna entratosene, se n’andò, 919 8, 4 | parte la Ciutazza, ben dalla donna informata di ciò che a far 920 8, 4 | proposto, credendosi aver la donna sua allato, si recò in braccio 921 8, 4 | lungamente disiderati.~Quando la donna ebbe questo fatto, impose 922 8, 4 | conosciuto lo ‘nganno della donna, sì per quello e sì per 923 8, 4 | udito, commendò molto la donna e i giovani altressì, che, 924 8, 4 | così fatta guisa la valente donna si tolse da dosso la noia 925 8, 5 | essendo stata la vedova donna commendata da tutti, quando 926 8, 7 | settima~ ~Uno scolare ama una donna vedova, la quale, innamorata 927 8, 7 | copia di lei.~La giovane donna, la quale non teneva gli 928 8, 7 | colorando l’andate. Al qual la donna, per la cagion già detta 929 8, 7 | la pregò che con la sua donna operasse sì che la grazia 930 8, 7 | promise largamente e alla sua donna il raccontò, la quale con 931 8, 7 | trovatolo, fece quello che dalla donna sua le fu imposto.~Lo scolar 932 8, 7 | impostogli andò alla casa della donna, e messo dalla fante in 933 8, 7 | dentro serratovi, quivi la donna cominciò ad aspettare.~La 934 8, 7 | cominciò ad aspettare.~La donna, avendosi quella sera fatto 935 8, 7 | vedere per opera ciò che la donna con parole gli dava ad intendere. 936 8, 7 | pazientemente il sosteneva.~La donna al suo amante disse dopo 937 8, 7 | rispose:~- Dirai alla mia donna che di me niun pensier si 938 8, 7 | se n’andò a dormire.~La donna allora disse al suo amante:~- 939 8, 7 | dimora del fratel con la donna; e ciò che udiva credeva 940 8, 7 | fosse che per lui dalla donna s’aprisse; ma invano sperava.~ 941 8, 7 | Adunque, - diceva la donna - or mi bacia ben mille 942 8, 7 | furono alquanto, disse la donna:~- Deh! levianci un poco, 943 8, 7 | aveano.~Allora disse la donna:~- Che dirai, speranza mia 944 8, 7 | mio grande, sì.~Disse la donna:~- Io voglio che noi andiamo 945 8, 7 | quivi, senza aprir punto, la donna con voce sommessa da un 946 8, 7 | ché io muoio di freddo.~La donna disse:~- O sì che io so 947 8, 7 | vi sarà a grado.~Disse la donna:~- Ohimè, ben mio dolce, 948 8, 7 | appena sento di me.~Disse la donna:~- Questo non dee potere 949 8, 7 | tempo, la malvagità della donna e la lunghezza della notte, 950 8, 7 | che prima d’esser con la donna non avea disiato.~La notte, 951 8, 7 | qual cosa la fante della donna ammaestrata, scesa giù, 952 8, 7 | conosciuto che di ciò non ha la donna alcuna colpa, per ciò che 953 8, 7 | innamorato di un’altra donna, e non volendo né poco né 954 8, 7 | trovando modo da levar la sua donna dal dolor preso per lo perduto 955 8, 7 | ciò fu che l’amante della donna sua ad amarla come far solea 956 8, 7 | maestro, e disselo alla sua donna.~La donna poco savia, senza 957 8, 7 | disselo alla sua donna.~La donna poco savia, senza pensare 958 8, 7 | disse:~- Dirai alla mia donna che di questo non stea in 959 8, 7 | insieme.~Quivi venuta la donna e lo scolare, e soli insieme 960 8, 7 | massimamente quando una donna vuole rivocare uno uomo 961 8, 7 | ad amar sé o l’uomo una donna, per ciò che questo non 962 8, 7 | a far disposta.~A cui la donna, più innamorata che savia, 963 8, 7 | altra non vi lascerà.~La donna, udendo queste cose e intera 964 8, 7 | sapeva e il luogo della donna e la torricella, contento 965 8, 7 | attenermi la promessa.~A cui la donna disse di farlo senza alcun 966 8, 7 | gli parve, la mandò alla donna e mandolle a dire che la 967 8, 7 | pensiero dare effetto.~La donna d’altra parte con la sua 968 8, 7 | e lasciolla andare.~La donna, montata in su la torre 969 8, 7 | saliva in sul battuto dove la donna era, e appresso aspettò 970 8, 7 | dovesse dire e fare.~La donna, detta sette volte la sua 971 8, 7 | venute le damigelle?~La donna, vedendolo e udendolo, ricominciò 972 8, 7 | questo assai cortese.~La donna, postasi a giacer boccone 973 8, 7 | questo diceva, la misera donna piagneva continuo, e il 974 8, 7 | altrui, ché io ho trovata donna da molto più che tu non 975 8, 7 | temperato.~La sconsolata donna, veggendo che pure a crudel 976 8, 7 | il qual tu porti a quella donna che più savia di me di’ 977 8, 7 | so ora dir di no, per tal donna me n’hai pregato; insegnamegli, 978 8, 7 | di costà su scendere.~La donna, ciò credendo, alquanto 979 8, 7 | parve, s’andò a dormire.~La donna, sopra la torre rimasa, 980 8, 7 | dormir levatosi e della sua donna ricordandosi, per veder 981 8, 7 | mangiare; il quale avendo la donna sentito, debole e della 982 8, 7 | tanto rispose:~- Malvagia donna, delle mie mani non morrai 983 8, 7 | O misera me!- disse la donna - queste bellezze in così 984 8, 7 | verso la casa della misera donna se n’andò, e quivi sconsolata 985 8, 7 | Buona femina, che è della donna tua?~A cui la fante rispose:~- 986 8, 7 | uno lavoratore di questa donna quel due suoi porci smarriti, 987 8, 7 | pianto che la sventurata donna faceva, per che salito su 988 8, 7 | Chi piagne su?~La donna conobbe la voce del suo 989 8, 7 | cominciò a gridare:~- Ohimè, donna mia dolce, ove siete voi?~ 990 8, 7 | dolce, ove siete voi?~La donna udendola, come più forte 991 8, 7 | battuto pervenne; e vedendo la donna sua, non corpo umano ma 992 8, 7 | che se morta fosse. Ma la donna la pregò per Dio che ella 993 8, 7 | molte novelle, levatasi la donna in collo, che andar non 994 8, 7 | Il lavoratore, posata la donna sopra ad uno erbaio, andò 995 8, 7 | erbaio la recò, e allato alla donna la pose. La quale veggendo 996 8, 7 | notte, come alla sconsolata donna piacque, n’andò alla casa 997 8, 7 | portarono; e riconfortata la donna con un poco d’acqua fresca 998 8, 7 | così fu fatto.~Quivi la donna, che aveva a gran divizia 999 8, 7 | angoscia e affanno della donna che tutta la pelle più volte 1000 8, 7 | coscia.~Per la qual cosa la donna, dimenticato il suo amante,


1-500 | 501-1000 | 1001-1231

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL