Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ne' 50
necessarie 1
necessario 1
necessità 25
neerbale 5
nega 2
negandolo 1
Frequenza    [«  »]
25 messe
25 mitridanes
25 mostrato
25 necessità
25 nobili
25 partire
25 passati
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

necessità

   Giornata,  Novella
1 1, Intro| ramemorazion dimostrare, quasi da necessità constretto a scriverle mi 2 1, Intro| avrebbe fatto, solo che la necessità della sua infermità il richiedesse; 3 1, Intro| riguardarlo. Per che, quasi di necessità, cose contrarie a’ primi 4 1, Intro| nostra letizia, estimo che di necessità sia convenire esser tra 5 1, 1 | niuno indugio e quasi da necessità costretto si diliberò, e 6 2, 7 | nondimeno, strignendola necessità di consiglio, per ciò che 7 3, 4 | moglie, che con lui in gran necessità vivea di ciò che messer 8 3, 8 | vogliamo che egli guarisca, di necessità convien che egli vada in 9 3, 9 | gentil donna allora, da necessità costretta, con grandissima 10 4, Intro| l’Apostolo, abbondare e necessità sofferire; e per ciò a niun 11 4, 4 | saracini e conoscendo sé di necessità o doversi arrendere o morire, 12 5, 2 | violenza uccidere, pensò nuova necessità dare alla sua morte; e uscita 13 5, 2 | commise avvisando dover di necessità avvenire o che il vento 14 5, 2 | volesse, non potesse, ma di necessità annegasse. E avviluppatasi 15 5, 7 | amenduni, e costrinseli la necessità del poco coperto a toccarsi 16 6, 2 | acciò che di quelle alle necessità traendole più chiaro appaia 17 6, 7 | quivi saperlo fare dove la necessità il richiede. Il che sì ben 18 8, 7 | tempo era ad andare, che di necessità, se questo avvenuto non 19 9, 4 | Calandrino, al quale di niuna necessità era, a voler guerire del 20 10, 3 | strada per la qual quasi di necessità passava ciascuno che di 21 10, 8 | vogliono alcuni essere di necessità ciò che ci si fa o farà 22 10, 8 | alcuni altri sieno che questa necessità impongono a quel che è fatto 23 10, 8 | lingua, e hagli fatti la necessità aggradire; quello che di 24 10, 8 | come savia, fatta della necessità virtù, l’amore il quale 25 10, 9 | esso di farsi conoscere, da necessità costretto si diede a conciare


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL