Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dovernel 1
dovero 8
doversene 3
doversi 25
doverti 1
dovervene 2
dovervi 11
Frequenza    [«  »]
25 diverse
25 domandare
25 dono
25 doversi
25 facessi
25 fattosi
25 gerbino
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

doversi

   Giornata,  Novella
1 Pro | nondimeno parmi quello doversi più tosto porgere dove il 2 1 | che cagione avvenisse di doversi quelle persone, che appresso 3 1, Intro| radi danni a’ savi mostrare doversi con pazienza passare, la 4 1, 2 | seco avvisò lui mai non doversi far cristiano, come la corte 5 1, Fine | preparare, a questa ora giudico doversi le seguenti giornate incominciare. 6 2, 2 | marchese quivi venuto per doversi la notte giacere con essolei, 7 2, 5 | dentro mandò le gambe per doversi giuso calare.~Andreuccio, 8 2, 6 | Giusfredi e agli altri di doversi partire, con molte lagrime 9 2, 7 | aveva collata la vela per doversi, come buon vento fosse, 10 2, 7 | felice.~E avendo l’animo al doversi avacciare, lasciando ogni 11 2, 10 | mostrava l’uomo e la donna doversi astenere da così fatti congiugnimenti, 12 2, Fine | la reina tempo esser di doversi andare a posare, cotorchi 13 3, 2 | andasser per lo pensiero di doversi fare, pur vedendo il re 14 3, 7 | fatica trovando vana, a doversi dileguar del mondo, per 15 3, 8 | a me si para davanti a doversi far raccontare una verità 16 4, 3 | era, creduta, il quale, a doversi dire il vero la costrinse; 17 4, 4 | certi trattati tenendo da doversi, se la fortuna conceduto 18 4, 4 | conoscendo sé di necessità o doversi arrendere o morire, fatto 19 5, 3 | con lei si convenne di doversi con lui di Roma fuggire. 20 5, 7 | desso fosse, lui ancora doversi del nome suo e di quel del 21 7, 1 | turbasse, diliberò del tutto di doversi levare e di fargli sentire 22 7, 8 | in man venuto, intese di doversi aspettare, e così fece.~ 23 9, 6 | venne disidero a Pinuccio di doversi pur con costei ritrovare, 24 10, 4 | cosa che io dica, niuno doversi muovere del luogo suo fino 25 10, 9 | niuna cosa di suo stato doversi sapere a Pavia, ebbe per


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL