Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] efficacemente 1 efficacia 3 effigiato 1 efigenia 24 egano 23 egina 1 egitto 3 | Frequenza [« »] 24 disiderio 24 dissi 24 domandato 24 efigenia 24 farai 24 farebbe 24 fresco | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze efigenia |
Giornata, Novella
1 5, 1| amando divien savio, ed Efigenia sua donna rapisce in mare; 2 5, 1| da capo con lui rapisce Efigenia e Cassandra nelle lor nozze, 3 5, 1| giovane, il cui nome era Efigenia, prima che alcun de’ suoi 4 5, 1| non rispose alle parole d’Efigenia alcuna cosa; ma come gli 5 5, 1| d’Amore per la bellezza d’Efigenia, in brevissimo tempo, d’ 6 5, 1| cagione l’amore il quale ad Efigenia portava) non solamente la 7 5, 1| adunque, quantunque, amando Efigenia, in alcune cose, sì come 8 5, 1| ricordandosi che così da Efigenia era stato chiamato, volendo 9 5, 1| fece tentare Cipseo padre d’Efigenia che lei per moglie gli dovesse 10 5, 1| delle pattovite nozze d’Efigenia venuto il tempo, e il marito 11 5, 1| Ora è tempo di mostrare, o Efigenia, quanto tu sii da me amata. 12 5, 1| il legno sopra il quale Efigenia trasportata doveva essere 13 5, 1| quegli che sopra il legno d’Efigenia erano forte gridò:~- Arrestatevi, 14 5, 1| concederlami con pace; e ciò è Efigenia, da me sopra ogn’altra cosa 15 5, 1| liberalità costrignea, piagnendo Efigenia a Cimon concedettono. Il 16 5, 1| si credevano insieme con Efigenia esser si curi) dirizzaron 17 5, 1| ma sopra tutti si doleva Efigenia, forte piagnendo e ogni 18 5, 1| loro narrò quivi Cimone con Efigenia sopra la lor nave per fortuna, 19 5, 1| vicina, e ‘nsieme tutti con Efigenia furon presi e alla villa 20 5, 1| innamorato Cimone perdè la sua Efigenia poco davanti da lui guadagnata, 21 5, 1| averle tolto che alcun bacio.~Efigenia da molte nobili donne di 22 5, 1| dì che Pasimunda menasse Efigenia, quello Ormisda menasse 23 5, 1| celebrare le nozze della tua Efigenia, acciò che in quelle goda 24 5, 1| alcuno essilio, Cimone con Efigenia lieto si tornò in Cipri,