Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] trarlone 1 trarne 2 trarrà 1 trarre 23 trarrebbe 1 trarrebbono 1 trarrei 1 | Frequenza [« »] 23 quei 23 rispondere 23 sarei 23 trarre 23 udì 23 udite 23 varie | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze trarre |
Giornata, Novella
1 Pro | modi ciascuno ha forza di trarre, o in tutto o in parte, 2 2, 1 | nondimeno pensiero tuttavia come trarre il potessero delle mani 3 2, 7 | faccendola di colà ove era trarre e menarla via.~La duchessa, 4 3, 5 | ma se io avessi creduto trarre di questa grazia ricevuta 5 3, 7 | morte me l’hanno potuto trarre del cuore.~A cui il peregrin 6 3, 10 | mio ninferno ho aiutato a trarre la superbia al tuo diavolo.~ 7 4, Intro| il dovrebbono omai poter trarre, seco stesso disse: - Costui 8 4, 4 | nave, fattone a’ marinari trarre quello che si poté per appagamento 9 4, 8 | credendo dello innamorato cuore trarre amore, il quale forse v’ 10 5, 8 | le sue opere di doverla trarre ad amar lui; le quali, quantunque 11 6, Intro| si sarebbero loro potuti trarre. E la reina l’aveva ben 12 7, 5 | potesse, o il piè della casa trarre in alcun modo, ma ella non 13 8, 4 | quella volta non potendo trarre da lei altro, non fece come 14 8, 4 | gran villania, e fecegli trarre il capo fuori e vedere con 15 8, 5 | egli s’usava a Firenze di trarre le brache a’ giudici, quando 16 8, 9 | saputa da gli uomini dovesser trarre profitti grandissimi; e 17 8, 10 | ingegnano d’adescare e di trarre nel loro amore; e già molti 18 9, 1 | o motto fare, di quella trarre ti lasci e recare a casa 19 9, 3 | denti gli si sarebber potuti trarre. Ma pure al lungo andare, 20 9, 8 | barattiere cosa del mondo trarre altro, se non che Biondello, 21 9, 10 | Gianni s’ingegnò assai di trarre costui di questa sciocchezza, 22 10, 10 | gli parve tempo di doverla trarre dell’amaritudine, la quale 23 10, Fine | consiglio o malvagia operazion trarre, elle nol vieteranno ad