Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] peregrina 2 peregrinaggi 1 peregrini 1 peregrino 23 peretola 2 perfetta 1 perfetto 4 | Frequenza [« »] 23 nastagio 23 onesto 23 perduto 23 peregrino 23 piccolo 23 prender 23 presenza | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze peregrino |
Giornata, Novella
1 3, 7| Firenze; tornavi in forma di peregrino dopo alcun tempo; parla 2 3, 7| celatamente, in forma di peregrino che dal Sepolcro venisse, 3 3, 7| afflizione?~Rispose allora il peregrino:~- Madonna, io son di Costantinopoli 4 3, 7| marito o io ci siamo?~Il peregrino, da capo fattosi, tutta 5 3, 7| il tempo era brieve.~Il peregrino, mostrandosi molto santo 6 3, 7| Madonna, - disse allora il peregrino - io so bene quale egli 7 3, 7| maggiore avea.~Disse allora il peregrino:~- Madonna, questo è sol 8 3, 7| al matto frate.~Aveva il peregrino le sue parole finite, quando 9 3, 7| disonestamente.~Allora disse il peregrino:~- Madonna, che che voi 10 3, 7| presa della santità che nel peregrino le pareva che fosse; per 11 3, 7| donai già a Tedaldo.~Il peregrino allora, levatosi in piè 12 3, 7| lo serverò fermamente.~Il peregrino allora disse:~- Quello che 13 3, 7| ti fia.~Questo piacque al peregrino, e senza volergli dire altro, 14 3, 7| orecchi alle parole del peregrino; e molte cose da lui sopra 15 3, 7| a fare il voler suo.~Il peregrino, questo avendo saputo, con 16 3, 7| occultissimo fosse, pure in abito peregrino si uscì del la casa della 17 3, 7| ciò essere per opera del peregrino avvenuto, lui alla lor casa 18 3, 7| apparecchiato. A cui il peregrino fece per lo seguente dì 19 3, 7| Aldobrandino di quanto al peregrino piaceva contento il peregrino 20 3, 7| peregrino piaceva contento il peregrino tantosto n’andò a’ quattro 21 3, 7| il diviso e lo ‘nvito del peregrino era stato biasimato ed egli 22 3, 7| la schiavina e ogni abito peregrino, in una giubba di zendado 23 3, 9| giorno tacitamente in abito peregrino là se n’andò; e la donna