Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] anguersa 10 anguinaia 1 anichin 6 anichino 23 anima 63 animal 1 animale 5 | Frequenza [« »] 24 vinto 23 affermando 23 andate 23 anichino 23 aperse 23 avessero 23 avviso | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze anichino |
Giornata, Novella
1 7, 7| ottenne.~Postosi adunque nome Anichino, a Bologna pervenne, e, 2 7, 7| partisse, ebbe con lui acconcio Anichino; il che quanto più poté 3 7, 7| andato Egano ad uccellare e Anichino rimaso a casa, madonna Beatrice, 4 7, 7| a giucare a’ scacchi; e Anichino, che di piacerle disiderava, 5 7, 7| soli giucando lasciatigli, Anichino gittò un grandissimo sospiro.~ 6 7, 7| guardatolo disse:~- Che avesti, Anichino? Duolti così che io ti vinco?~- 7 7, 7| vinco?~- Madonna, - rispose Anichino - troppo maggior cosa che 8 7, 7| ben tu mi vuogli.~Quando Anichino si sentì scongiurare ‘per 9 7, 7| suoi sospiri. Alla quale Anichino disse:~- Madonna, io temo 10 7, 7| ad altrui.~Allora disse Anichino:~- Poi che voi mi promettete 11 7, 7| La gentil donna, parlando Anichino, il riguardava, e dando 12 7, 7| alcun sospiro rispose:~- Anichino mio dolce, sta di buon cuore; 13 7, 7| trovò; la quale come sentì Anichino esser venuto, presa la sua 14 7, 7| quant’io mi fido e amo Anichino; ma perché me ne domandi 15 7, 7| perché me ne domandi tu?~Anichino, sentendo desto Egano e 16 7, 7| pino cominciò ad attendere Anichino.~La donna, come sentì lui 17 7, 7| di quella dentro serrò.~Anichino, il quale la maggior paura 18 7, 7| non parendo alla donna che Anichino dovesse più stare, il fece 19 7, 7| maraviglioso diletto e piacere.~Anichino levatosi e nel giardino 20 7, 7| parola cominciò a fuggire, e Anichino appresso sempre dicendo:~- 21 7, 7| come che poi più volte con Anichino ed egli e la donna ridesser 22 7, 7| ridesser di questo fatto, Anichino e la donna ebbero assai 23 7, 8| essere stata la paura d’Anichino grandissima, quando, tenuto