Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vilissima 3
vilissime 1
vilissimi 2
villa 22
villamagna 1
villan 2
villanamente 1
Frequenza    [«  »]
22 uccidere
22 verrà
22 viene
22 villa
22 vorrei
22 vuogli
21 acceso
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

villa

   Giornata,  Novella
1 1, 1 | donne fanno quando vanno in villa; e alcuna volta gli era 2 2, 3 | giorni essi pervennero ad una villa, la quale non era troppo 3 2, 3 | il meglio si poté per la villa allogata tutta la sua famiglia 4 3, 1 | robusto e, secondo uom di villa, con bella persona e con 5 3, 8 | tra la gente grossa della villa contatone, e alla moglie 6 3, 8 | Ferondo tornò nella sua villa, dove chiunque il vedeva 7 5, 1 | dolore, gli comandò che alla villa n’andasse e quivi co’ suoi 8 5, 1 | Andatosene adunque Cimone alla villa, e quivi nelle cose pertinenti 9 5, 1 | sé in niuna guisa più in villa voler ritornare: il che 10 5, 1 | prestamente alcun corse ad una villa ivi vicina dove i nobili 11 5, 1 | molti degli uomini della villa, prestamente furono al mare; 12 5, 1 | Efigenia furon presi e alla villa menati. E di quindi, venuto 13 5, 3 | se in quelle parti fosse villa o castello, dove egli andar 14 5, 10| venuti con certe cose dalla villa, e avendo messi gli asini 15 8, 2 | adunque che a Varlungo, villa assai vicina di qui, come 16 8, 5 | vide quando egli tornava di villa.~Maso d’altra parte non 17 8, 6 | andarsene la moglie ed egli in villa, e ucciderlo e quivi farlo 18 8, 6 | vernaccia, se ne tornò in villa a Calandrino e dissegli:~- 19 8, 6 | giovani fiorentini, che per la villa erano, e di lavoratori, 20 8, 9 | quali un maestro Simone da Villa, più ricco di ben paterni 21 9, 6 | andato da sei volte in su in villa, poscia che io mi partii 22 10, 10| povera giovinetta che d’una villa vicina a casa sua era, e


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL