Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ritornavi 1 ritornerebbe 2 ritorni 4 ritornò 22 ritornossi 2 ritorte 1 ritraessono 1 | Frequenza [« »] 22 raccontare 22 riguardo 22 risa 22 ritornò 22 rivolto 22 sapesse 22 sentendosi | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze ritornò |
Giornata, Novella
1 1, 7 | donde a piè partito s’era, ritornò a cavallo.~Messer Cane, 2 2, 2 | a cavallo e sano e salvo ritornò a casa sua; e i tre masnadieri 3 2, 4 | lasciatola andò sotto l’onde e ritornò suso notando, più da paura 4 2, 4 | acqua calda lavò che in lui ritornò lo smarrito calore e alquante 5 2, 6 | e di dolersi era usa, si ritornò.~E poi che la notte con 6 2, 8 | l battimento del polso ritornò al giovane; e lei partita, 7 2, 9 | messa, egli altressì vi si ritornò, e così la serrò come prima 8 2, 10| lasciata la donna, a Pisa si ritornò, e in tanta mattezza per 9 3, 8 | piacere si giacque, e poi si ritornò alla badia, quel camino 10 4, 1 | in processo di tempo vi ritornò.~Ma la fortuna, invidiosa 11 4, 7 | alquanto fregati gli ebbe, ritornò in sul ragionamento della 12 5, 1 | similmente con Cassandra ritornò in Rodi, e ciascun lietamente 13 5, 2 | raccolte le sue reti, a lei ritornò, e tutta nel suo mantello 14 5, 3 | con loro in buona pace il ritornò; ed esso con molto riposo 15 5, 5 | alquanto in miglior disposizion ritornò, e fu a ciascun che ritornar 16 5, 7 | lasciata star lei, a lui se ne ritornò e gli disse come stava l’ 17 5, 7 | figliuolo, dopo non molto tempo ritornò più bella che mai; e levata 18 5, 9 | ancora avea, con lieto viso ritornò alla donna nel suo giardino 19 8, 7 | morte, essendo beffata, ritornò sopra il capo. E questo 20 8, 9 | egli medesimo diceva, ci ritornò, e prese casa nella via 21 9, 8 | fuggì via, e per altra parte ritornò a Ciacco, il quale ogni 22 10, 1 | confaceano, con esso lieto se ne ritornò in Toscana.~ ~