Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] raccontandovi 1 raccontano 2 raccontar 3 raccontare 22 raccontarla 3 raccontarle 1 raccontarne 2 | Frequenza [« »] 22 pervennero 22 podestà 22 portare 22 raccontare 22 riguardo 22 risa 22 ritornò | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze raccontare |
Giornata, Novella
1 Pro | e l’arcolaio,intendo di raccontare cento novelle, o favole 2 1, 1 | nella novellala quale di raccontare intendo; manifestamente 3 1, 3 | presente nostra cura di raccontare, avendo riguardo che tutto ‘ 4 1, 5 | non fosser tra donne da raccontare, la reina verso la Fiammetta, 5 2, 7 | lunga istoria sarebbe a raccontare. Saliti adunque sopra una 6 2, 7 | rimandata, che mai per me raccontare non si potrebbe. Se altro 7 2, 8 | quelle che infinite sono a raccontare alcuna, dico che essendo 8 2, 9 | Avea già Sicurano fatta raccontare ad Ambrogiuolo la novella 9 3, Intro| quel luogo, lungo sarebbe a raccontare; ma niuna n’è laudevole, 10 3, 6 | altro mondo avvenute son, raccontare; e per ciò, a Napoli trapassando, 11 3, 8 | para davanti a doversi far raccontare una verità che ha, troppo 12 3, 8 | maravigliose cose cominciò a raccontare della santità dello abate 13 3, 9 | per questa giornata sono a raccontare. Ma pure, chente che ella 14 4, Intro| mi piace in favor di me raccontare non una novella intera ( 15 4, 1 | venuti siamo, ci convenga raccontare l’altrui lagrime, le quali 16 4, 2 | quale sommamente mi piace di raccontare, per alquanto gli animi 17 4, 6 | dà materia di dovervene raccontare una nella quale di due si 18 6, 9 | me n’è pure una rimasa da raccontare, nella conclusione della 19 7, 7 | credo uno non men bello raccontare, e prestamente.~Voi dovete 20 7, 10 | che io imaginato avea di raccontare ma sonsi sopra quello tante 21 10, 6 | Chi potrebbe pienamente raccontare i vari ragionamenti tra 22 10, 9 | le quali lungo sarebbe a raccontare, gli fece metter da torno.