Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nimici 7
nimico 17
nimistà 2
ninetta 22
ninferno 14
nipote 1
niquitoso 1
Frequenza    [«  »]
22 lasciamo
22 malvagia
22 montato
22 ninetta
22 opere
22 orecchi
22 partirsi
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

ninetta

   Giornata,  Novella
1 4, 3| delle due prime, dell’una Ninetta e dell’altra Maddalena; 2 4, 3| chiamata Bertella.~Della Ninetta era un giovane gentile uomo, 3 4, 3| essendogli stato dalla Ninetta mostrato, pensò di potersi 4 4, 3| pochi giorni si trovò con la Ninetta, alla quale non senza gran 5 4, 3| termine dato. D’altra parte la Ninetta, che del disiderio delle 6 4, 3| qual molto amata avea la Ninetta, potendola egli senza alcun 7 4, 3| cortesie e feste; di che la Ninetta accorgendosi, entrò di lui 8 4, 3| appetito, così i crucci della Ninetta le fiamme del nuovo amore 9 4, 3| donna amata avesse o no, la Ninetta, chi che gliele rapportasse, 10 4, 3| fosse morto, insieme con la Ninetta amaramente piansero e onorevolmente 11 4, 3| presa la vecchia che alla Ninetta l’acqua avvelenata composta 12 4, 3| alcuna, presa ne menò la Ninetta. Dalla quale senza alcun 13 4, 3| lor donne, perché presa la Ninetta fosse, il che forte dispiacque 14 4, 3| in far che dal fuoco la Ninetta dovesse campare, al quale 15 4, 3| prima sembiante d’avere la Ninetta messa in un sacco e doverla 16 4, 3| Ughetto, avendo udito la Ninetta la notte essere stata mazzerata, 17 4, 3| questo esser potesse che la Ninetta quivi fosse.~La Maddalena 18 4, 3| morta, se n’andò colà ove la Ninetta era, e con viso infintamente 19 4, 3| del duca.~La qual cosa la Ninetta credendo e come paurosa 20 4, 3| partita di Folco e della Ninetta, costrinse a confessar sé 21 4, 3| Restagnone e l’ira della Ninettacondussero e altrui.~ ~ 22 4, 4| dolea; e chi l’ira della Ninetta biasimava, e chi una cosa


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL