Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] comandò 76 comandolle 1 comar 4 comare 22 comari 2 combatte 1 combatté 2 | Frequenza [« »] 22 canzone 22 caso 22 coda 22 comare 22 commesso 22 contado 22 contessa | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze comare |
Giornata, Novella
1 4, 2 | madonna Lisetta con una sua comare e insieme di bellezze quistionando, 2 4, 2 | tacereste dell’altre.~La comare, vaga d’udire, sì come colei 3 4, 2 | levatura avea, disse:~- Comare, egli non si vuol dire, 4 4, 2 | nel mondo o in maremma.~La comare ebbe allora voglia di ridere, 5 4, 2 | cose.~Disse la donna:~- Comare, voi siete errata; per le 6 4, 2 | bene spesso; mo vedì vu?~La comare, partita da madonna Lisetta, 7 6, 10| vicino all’altro e l’una comare all’altra, come desinato 8 7, 3 | Frate Rinaldo si giace colla comare; truovalo il marito in camera 9 7, 3 | visitare molto spesso la comare; e cresciutagli baldanza, 10 7, 3 | recatoselo in collo disse: - Comare, questi son vermini che 11 7, 3 | a suo modo, chiamò:~- O comare, non sento io costà il compare?~ 12 7, 10| Due sanesi amano una donna comare dell’uno; muore il compare 13 7, 10| Elissa del compare e della comare, e appresso la bessaggine 14 7, 10| alcuna volta questa sua comare, la quale era una bellissima 15 7, 10| medesimo pareva fare d’amare la comare, e sarebbesi vergognato 16 7, 10| nelle possessioni della comare il terren dolce, tanto vangò 17 7, 10| Meuccio si ricordò della comare, e sollevato alquanto il 18 7, 10| ricorda, o Tingoccio: della comare, con la quale tu giacevi 19 7, 10| che già fatto avea con la comare e aspettando per quello 20 7, 10| io mi giaceva con una mia comare, e giacquivi tanto che io 21 7, 10| suoi piaceri la sua buona comare.~ ~ 22 10, 4 | donare questa donna mia comare con questo suo figlioletto,