Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cacheremo 1 caciata 1 cacio 1 cadde 22 caddegli 2 caddero 3 cade 3 | Frequenza [« »] 23 vestimenti 23 zima 22 belcolore 22 cadde 22 canzone 22 caso 22 coda | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze cadde |
Giornata, Novella
1 2, 5 | tavole quella che con lui cadde era l’una.~Ritrovandosi 2 2, 5 | quale egli era uscito quando cadde.~Andreuccio, non rispondendogli 3 2, 5 | dolor vinto, venendo meno cadde sopra il morto corpo dell’ 4 2, 6 | marito è figliuoli chiamando, cadde in su ‘l lito.~Quivi non 5 2, 6 | nelle braccia del figliuol cadde. Il quale, quantunque molto 6 2, 7 | faceva di lei Pericone, cadde in un crudel pensiero, e 7 2, 7 | quali incontanente l’un cadde morto e l’altro, in molte 8 2, 10| tanta mattezza per dolor cadde che, andando per Pisa, a 9 3, 1 | in quel medesimo appetito cadde che cadute erano le sue 10 3, 8 | addormentò e addormentato cadde.~L’abate, mostrando di turbarsi 11 4, 3 | ella in tanta tristizia cadde, e di quella in tanta ira 12 4, 6 | e così piagnendo gli cadde a’ piedi.~Messer Negro, 13 4, 7 | quel medesimo accidente cadde che prima caduto era Pasquino, 14 4, 9 | passato di quella lancia, cadde e poco appresso morì. I 15 4, 9 | per che, come la donna cadde, non solamente morì, ma 16 4, 10| Ruggieri, così sospinto cadde a terra d’una cassa sopra 17 5, 8 | giovane ebbe ricevuto, così cadde boccone, sempre piagnendo 18 7, 4 | cotali generali e cattive, cadde nell’animo alla donna di 19 8, 7 | le fuggì l’animo, e vinta cadde sopra il battuto della torre. 20 8, 7 | avvedutamente, smucciandole il piè, cadde della scala in terra e ruppesi 21 10, 3 | per che di presente gli cadde il furore e la sua ira si 22 10, 9 | che egli in tanto dolor cadde, che, perdutone il mangiare