Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] novellamente 1 novellando 6 novellar 4 novellare 21 novellasse 2 novellato 1 novellatore 1 | Frequenza [« »] 21 monaci 21 mostra 21 mostrando 21 novellare 21 parlar 21 peggio 21 piacevolmente | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze novellare |
Giornata, Novella
1 1, Intro| uomini tutti lodarono il novellare.~«Adunque - disse la reina - 2 1, 1 | che, dovendo io al nostro novellare, sì come primo, dare cominciamento, 3 1, 2 | Mostrato n’ha Panfilo nel suo novellare la benignità di Dio non 4 1, 7 | Filostrato, al qual toccava il novellare, in cotal guisa cominciò 5 1, 10 | Elissa, l’ultima fatica del novellare alla reina, la quale, donnescamente 6 1, Fine | termine quello di che dobbiamo novellare e davanti mostrarlovi, acciò 7 2, 9 | restandoci altri che egli e io a novellare, io dirò prima la mia, ed 8 2, 10 | presente giornata restava il novellare. Il quale, dopo molte commendazioni 9 2, Fine | sia ben fatto, quel dì del novellare ci posiamo.~Appresso, per 10 2, Fine | un poco si ristringa del novellare la licenzia e che sopra 11 3, Intro| aspettar cominciarono di dover novellare sopra la materia dalla reina 12 5, 5 | Filostrato ristato fosse di novellare, non per ciò esse di ridere 13 5, 5 | alquanto spaziandomi col mio novellare.~Dico adunque che già nella 14 7, Intro| tempo era da riducersi a novellare, come il re volle, non guari 15 7, 5 | il carico le ‘mpose del novellare; per la qual cosa ella così 16 7, 10 | solamente al re il dover novellare, il quale, poi che vide 17 7, Fine | dal nostro dilettevole novellare ci asteniamo, quello a memoria 18 8, Intro| come alla reina piacque, al novellare usato tutti appresso la 19 9, 1 | magnificenzia n’ha messi, del novellare, d’esser colei che corra 20 9, 5 | verità delle cose state nel novellare è gran diminuire di diletto 21 9, 9 | Dioneo, restava a dover novellare, la qual, poi che le donne