grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, §, Capoverso grigio = Testo di commento
1 Fam, 1, 0, 1 | della crisi della famiglia cristiana richiedono, inoltre, alla
2 Fam, 2, A, 2 | È compito della comunità cristiana far crescere nei fidanzati
3 Fam, 2, A, 3 | febbraio.~3.5 La comunità cristiana, sia a livello diocesano
4 Fam, 2, A, 3 | familiari di ispirazione cristiana6, che avranno cura di mettere
5 Fam, 2, A, 3 | pastorale come testimonianza cristiana.~
6 Fam, 2, B, 6 | familiare nella prospettiva cristiana8, anche grazie alla vicinanza
7 Fam, 3, C, 15 | sacramenti della iniziazione cristiana con momenti di catechesi
8 Fam, 3, C, 20 | familiari di ispirazione cristiana presenti in diocesi si facciano
9 Fam, 4, B, 30 | familiare di ispirazione cristiana37, sulla base dei principi
10 Fam, 4, B, 30 | di animare una presenza cristiana nel campo delle politiche
11 Fam, 4, C, 37 | familiari di ispirazione cristiana, sia attivato un permanente
12 Fam, 4, D, 39 | si affianchi la comunità cristiana, sostenendo i genitori stessi
13 Fam, 4, D, 39 | proposti dall'antropologia cristiana e, in particolare, sul significato
14 Fam, 4, D, 40 | servizio della comunità cristiana; che attenziona e si rende
15 Fam, 4, D, 41 | condivisione, amore e di apertura cristiana all'accoglienza le famiglie
16 Fam, 4, D, 41 | solidarietà della comunità cristiana55. È l'incontro con la stessa
17 Fam, 5 | FAMILIARE DI ISPIRAZIONE CRISTIANA~
18 Fam, 5, D, 43 | familiare di ispirazione cristiana, quale strumento di promozione
19 Fam, 5, D, 43 | Familiare di ispirazione cristiana si avvale degli strumenti
20 Fam, 5, D, 43 | conformità ai principi dell'etica cristiana e delle indicazioni del
21 Giov, 2 | II. COMUNITÀ CRISTIANA E PASTORALE GIOVANILE~
22 Giov, 2, D, 49 | tanto bene. La comunità cristiana fa proprie le aspettative,
23 Giov, 2, D, 50 | per la formazione umana e cristiana e per il discernimento vocazionale.~
24 Giov, 2, D, 50 | vocazionale.~La Comunità cristiana, insieme alla famiglia,
25 Giov, 2, D, 51 | all’interno della comunità cristiana. ~
26 Giov, 2, D, 54 | significativa formazione umana e cristiana centrata sulla persona,
27 Giov, 2, D, 57 | culturali e di formazione cristiana. ~Siano, altresì, incentivate
28 Giov, 3, D, 59 | dei giovani. La comunità cristiana si faccia carico di far
29 Giov, 3, D, 62 | testimonianza dell'unica fede cristiana, anche ricercando e selezionando
30 Giov, 4, D, 64 | alla formazione umana e cristiana dei giovani. Si faccia in
31 Giov, 4, D, 66 | permanente della comunità cristiana. Essa si rivolge a tutti
32 Minis, 4, A, 90 | dimensione vocazionale della vita cristiana attraverso la catechesi
33 Eucar, 2, B, 126 | varie modalità della vita cristiana, ma ne costituisce momento
34 Eucar, 4, B, 149 | necessaria per alimentare la vita cristiana. L’omelia di norma sia tenuta
35 Eucar, 5, B, 164 | suoi rapporti con la vita cristiana. Si metta in evidenza l'
36 Eucar, 6, B, 168 | sostenuti dalla comunità cristiana e dai suoi pastori, vivano
37 Eucar, 7, B, 169 | formazione della comunità cristiana e l'esercizio del ministero
38 Eucar, 7, B, 169 | e forma a tutta la vita cristiana136.~
39 Eucar, 7, B, 171 | necessario che tutta la comunità cristiana reagisca con saggezza a
40 Eucar, 7, B, 171 | proposta integrale di vita cristiana.~
41 Eucar, 7, B, 177 | espressioni della carità cristiana da valorizzare e promuovere142.~
42 Eucar, 7, A, 179 | A tal fine ogni comunità cristiana programmi le sue celebrazioni,
43 Eucar, 7, B, 182 | liturgico guida la comunità cristiana a rivivere il mistero di
44 Eucar, 7, B, 182 | alimenta e sostiene la vita cristiana e traccia il cammino di
45 Eucar, 7, B, 184 | cammino dell'intera comunità cristiana, mettendo in un rapporto
46 Eucar, 8, B, 186 | sacramenti di iniziazione cristiana con i tempi del calendario
47 Eucar, 8, B, 193 | festa e di autentica fede cristiana. Si eviti quanto è contrario
48 Catec, 1, B, 204 | identità della comunità cristiana deve essere provocata e
49 Catec, 1, B, 204 | diverse dimensioni della vita cristiana, al fine di evitare separazioni
50 Catec, 1, B, 205 | della vita della comunità cristiana; ciò ha contribuito ad impoverire
51 Catec, 2, B, 212 | integrandoli nella fede cristiana. Perché la fede non sia
52 Catec, 2, A, 215 | indispensabile perché la comunità cristiana diventi segno del Vangelo
53 Catec, 2, A, 216 | privilegiato per la testimonianza cristiana in ogni ambiente di vita
54 Catec, 2, B, 218 | di fuori della comunità cristiana o ai margini di essa151;~
55 Catec, 3, C, 221 | servizio sia dell’iniziazione cristiana che della formazione permanente
56 Catec, 3, C, 222 | sistematico della dottrina cristiana e un'assidua riflessione
57 Catec, 3, A, 230 | 230) In ogni casa cristiana ci sia almeno un testo della
58 Catec, 4, A, 232 | ritmi di crescita umana e cristiana. Si utilizzino i nuovi testi
59 Catec, 4, A, 234 | custode tutta la comunità cristiana. Tutti i membri della Chiesa
60 Catec, 4, A, 235 | coerente testimonianza di vita cristiana, sufficiente maturità umana
61 Catec, 4, A, 235 | sufficiente maturità umana e cristiana, spiccato senso ecclesiale
62 Catec, 4, A, 235 | di Dio e della dottrina cristiana. Animati da un autentico
63 Catec, 4, A, 241 | confronto sulla dottrina sociale cristiana. Il cammino laicale di fede
64 Catec, 4, A, 242 | testimonianza autenticamente cristiana, occorre una mediazione
65 Catec, 4, A, 243 | di testimonianze di vita cristiana quotidiana, di una catechesi
66 Catec, 4, A, 245 | serie di esperienze di vita cristiana, graduali e complete, attraverso
67 Catec, 4, A, 245 | con Gesù.~L’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi
68 Catec, 4, A, 246 | nell’ambito della formazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi
69 Catec, 4, A, 247 | fanciulli nella comunità cristiana, stabilendo i tempi di celebrazione
70 Catec, 4, A, 249 | promuovere forme di educazione cristiana in famiglia, che completino
71 Catec, 4, A, 250 | 250) La comunità cristiana ha il compito di far crescere
72 Catec, 4, 1, 254 | nella fede, sia con una vita cristiana più coerente, che con l'
73 Catec, 4, 1, 256 | completare l'iniziazione cristiana prima del matrimonio, è
74 Catec, 4, 1, 257 | nel loro cammino di vita cristiana. Per aiutarli in tale compito,
75 Catec, 4, 1, 258 | sacramenti dell'Iniziazione Cristiana, pur vivendo in una situazione
76 Catec, 4, 1, 260 | genitori che non vivono la vita cristiana e non garantiscono la crescita
77 Catec, 4, 1, 261 | garante dell'educazione cristiana del bambino, che poi diventerà
78 Catec, 4, 1, 261 | collaborare alla crescita cristiana del bambino. Ad esso o ad
79 Catec, 4, 1, 261 | esso o ad essa la comunità cristiana affianchi delle strutture
80 Catec, 4, 1, 262 | concreta della comunità cristiana.~
81 Catec, 4, 1, 263 | collaborare alla crescita cristiana del bambino. Il criterio
82 Catec, 4, 1, 263 | fede e sulla testimonianza cristiana della persona designata. ~
83 Catec, 4, 1, 264 | prospettiva di educazione cristiana è esclusa; si avvertano
84 Catec, 4, 1, 266 | loro figli con la comunità cristiana mediante opportune iniziative,
85 Catec, 4, 1, 269 | inseriti nella comunità cristiana. Questo itinerario prevede,
86 Catec, 4, 1, 269 | secondo la quale l'iniziazione cristiana dei fanciulli sarebbe solo
87 Catec, 4, 1, 272 | al processo di crescita cristiana dei ragazzi.~B.3.a Iniziazione
88 Catec, 4, 1, 273 | distrazione della coscienza cristiana circa il valore e la necessità
89 Catec, 4, 1, 273 | formazione della coscienza cristiana, che fa riferimento a Cristo
90 Catec, 4, 1, 275 | 275) Tutta la vita cristiana è orientata all'Eucarestia
91 Catec, 4, 1, 275 | impulso e unità la comunità cristiana. Tutti i Sacramenti sono
92 Catec, 4, 1, 275 | cammino dell'iniziazione cristiana, inaugurato con il Battesimo
93 Catec, 4, 1, 284 | completamento dell'iniziazione cristiana. Poichè essi non possono
94 Catec, 4, 1, 285 | 285) Per l'iniziazione cristiana dei fanciulli nell'età del
95 Catec, 5, A, 292 | religioso, la religione cristiana e le altre religioni;~b)
96 Catec, 5, B, 295 | per testimonianza di vita cristiana e per abilità pedagogica"180.~
97 Catec, 5, C, 299 | contatti con la loro comunità cristiana di appartenenza.~
98 Catec, SigAbbr | CEI, Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti, 1978.~ ~RM
99 Beni, 1, D, 304 | economici della Comunità cristiana e nella Comunità, con lo
100 Beni, 2, D, 306 | impegno di ciascuna famiglia cristiana: tale sollecitudine troverà
101 Beni, 2, D, 308 | auspica che ogni comunità cristiana assuma una microrealizzazione
102 Beni, 3, D, 311 | solidarietà della comunità cristiana possono diventare risolutivi
103 Beni, 3, D, 315 | nell'ambito della carità cristiana e animate dal clero secolare,
104 Beni, 6, D, 330 | esistere pienezza di gioia cristiana laddove questa non venga
105 Beni, 8, D, 340 | promozione della cultura cristiana, nel contesto della pastorale
106 Beni, 8, D, 341 | itinerario dell'iniziazione cristiana, come pure in occasione
107 Beni, 8, D, 341 | significativi nella storia dell'arte cristiana.~
|